Sabato 8 ottobre convegno di studi sull’archeologia dell’Alto Verbano


Sabato 8 ottobre alle ore 10 il polo socio-culturale di Verbania, Casa Ceretti, ospita un convegno di studi dal titolo "Studiosi e cultori di archeologia dell'Alto Verbano dall'Ottocento ai nostri giorni". L'evento è organizzato dal Museo del Paesaggio con il Comune di Ornavasso e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Biella, Novara, VCO e Vercelli. Sarà l'occasione per fare il punto sullo stato degli studi di storia, archeologia, linguistica e numismatica, oltre a rendere omaggio a tutti gli studiosi impegnati dall'Ottocento ai nostri giorni sul territorio.
Domenica 9 ottobre sarà possibile partecipare con mezzi propri e tramite prenotazione a visite guidate ai musei di Mergozzo, Gravellona Toce e Ornavasso e all'area archeologica di Ornavasso.
INGRESSO GRATUITO su prenotazione entro il 3 ottobre, scrivendo a segreteria@museodelpaesaggio.it