Domosofia 2023: dal 15 al 17 settembre la QUINTA edizione del Festival delle idee e dei saperi a Domodossola

Tra pochi giorni inizia DOMOSOFIA, l'atteso Festival delle idee e dei saperi che ogni anno a settembre colora la città di Domodossola . Giunta alla sua QUINTA edizione, la manifestazione, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, è diventata un appuntamento culturale imperdibile non solo per i cittadini domesi ma anche per appassionati provenienti da tutta la provincia del Verbano Cusio Ossola e da diverse città limitrofe. Si svolge in partnership con la Fondazione Paola Angela Ruminelli e in collaborazione con l’Associazione Ars.Uni.Vco, La Stampa e il Centro di ricerca UPONtourism.
Le piazze e le vie del centro storico di Domodossola si riempiono di persone incuriosite dalle tante proposte, che spaziano tra conferenze, incontri, conversazioni con autori e momenti musicali. Quest’anno il tema centrale che lega tutti gli eventi di Domosofia, in programma dal 15 al 17 settembre, saranno le connessioni. L’essere connesso in intima unione tra due o più persone o cose rivela un legame di stretta relazione e interdipendenza tra fatti, idee e simboli; questo si contrappone alla mancanza di connessione.
L’edizione 2023 del festival intende dunque proporre ad un ampio pubblico incontri, conferenze, laboratori e talk show che possano essere vissuti come momenti di connessione fisica e psicologica al mondo reale nelle sue complessità, ma allo stesso tempo di disconnessione dal mondo digitale nel quale queste stesse complessità si risolvono in sintesi banalizzanti.
L’obiettivo è quello di recuperare il significato originale dell’essere in sintonia, dell’avere affinità tanto da poter condividere informazioni in forma immediata e diretta, dell’essere partecipi nelle connessioni in modo da creare legami veri con il mondo che ci circonda.
Domosofia 2023 sarà un vero e proprio percorso culturale tramite il quale il pubblico avrà la possibilità di connettersi al mondo e, in fondo, ri-connettersi con il sé più autentico e con l’essenza stessa della vita.

Un'immagine della serata inaugurale del Festival, che lunedì 11 settembre ha visto la riqualificata Via Antonio Rosmini gremita di persone per DOMOSOFIA GOURMET, Il Festival in tavola: una cena benefica all'insegna delle eccellenze enogastronomiche del territorio, con la partecipazione dello chef stellato ANTONINO CANNAVACCIUOLO.