Dona il tuo 5×1000 all’Associazione Ars.Uni.VCO ETS

Destina il 5×1000 all’Associazione ARS.UNI.VCO ETS Il 5×1000 è un particolare sistema di finanziamento del comparto non profit che trae risorse dall’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF). In particolare con il 5×1000 si possono finanziare tutte le attività istituzionali degli Enti del Terzo Settore (ETS) iscritti al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) Anche quest’anno, con la dichiarazione…

Leggi tutto

Papa Francesco membro onorario di DOMOSCHOOL, la Scuola Alpina Internazionale di Matematica e Fisica

A meno di un mese dalla quinta edizione di DOMOSCHOOL, la Scuola Internazionale Alpina di Matematica e Fisica che ogni anno riunisce a Domodossola relatori di fama internazionale in ambito scientifico e giovani ricercatori da tutto il mondo, è accaduto qualcosa di importante. Alcuni componenti del comitato scientifico e organizzativo di Domoschool, tra cui il…

Leggi tutto

La cerimonia di premiazione del Premio Nigra a Verbania, in Villa San Remigio

Sabato 22 giugno si è svolta a Verbania la cerimonia conclusiva del Premio di Antropologia culturale Costantino Nigra. La cerimonia di premiazione, nell’incanto di Villa San Remigio, ha visto una buona partecipazione di pubblico. Il bando relativo al Premio è nato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Piemonte Orientale in collaborazione con l’Associazione Culturale…

Leggi tutto

La fusione nucleare nel contesto energetico globale – conferenza pubblica il 18 luglio alle ore 21, Domodossola

Giovedì 18 luglio alle ore 21.00 si svolgerà al Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola “La fusione nucleare nel contesto energetico globale”. Si tratta di una conferenza pubblica pensata all’interno della Scuola Alpina Internazionale di Matematica e Fisica DOMOSCHOOL, che quest’anno si terrà dal 15 al 19 luglio 2024. L’evento, LIBERO e APERTO a TUTTI, si…

Leggi tutto

Gen Z al lavoro: felici e fedeli? – conferenza pubblica 9 luglio alle ore 21, Casa Ceretti VB

Martedì 9 luglio alle ore 21.00 si svolgerà a Verbania, a Casa Ceretti, la conferenza pubblica “Gen Z al lavoro: felici e fedeli?”. L’incontro è organizzato all’interno della Scuola Estiva internazionale “Soft skills, communication and public speaking”, che si svolgerà a Verbania, nella splendida cornice di Villa San Remigio, dall’8 all’11 luglio 2024. Questa proposta formativa di…

Leggi tutto

Dal 13 al 15 settembre 2024 a Domodossola la SESTA edizione di DOMOSOFIA, Festival delle idee e dei saperi

Dal 13 al 15 settembre 2024 torna Domosofia, il festival delle idee e dei saperi fortemente voluto dall’Amministrazione comunale di Domodossola in partnership con l’Associazione culturale Mario Ruminelli e la nostra Associazione.  Anche quest’anno la manifestazione, giunta alla SESTA edizione, si presenta con un denso programma di eventi che riempiranno la città di Domodossola e…

Leggi tutto

UPO a Villadossola – Giornate di studio “Aree interne, comunità, paesi: un turismo in punta di piedi”

Clicca qui per la LOCANDINA in PDF L’iniziativa è finanziata dalla Strategia Nazionale per le Aree Interne SNAI, Programma SNAI Piemonte – Sistema di gestione e controllo dei fondi nazionali (Legge n. 183/1987), Progetto “Claim. Contamination Lab Aree Interne Montane”, inserito nella Strategia di Area “La green community delle Valli Ossolane. Nuove energie per un…

Leggi tutto

L’EDUCATIONAL…in 1 minuto! Il video dell’esperienza legata al Premio Leggere le Montagne 2023

E’ ora disponibile sul canale YouTube dell’Associazione Ars.Uni.VCO ETS il video che racconta in maniera sintetica e mirata l’esperienza che i primi dieci classificati del Premio Info-Point Leggere le Montagne 2023 hanno vissuto durante l’EDUCATIONAL di aprile 2024. Ricordiamo che anche questa SESTA edizione del Premio è stata organizzata dall’Associazione Ars.Uni.Vco E.T.S. in qualità di…

Leggi tutto

La Cultura del Bosco – il programma completo dei webinar

Clicca qui per la LOCANDINA in PDF All’interno del progetto pilota “Laboratorio Bosco 2023-2024 – Filiera locale, sostenibilità ed economia circolare”, coordinato dalla Provincia del Verbano Cusio Ossola con un ampio partenariato di 18 soggetti oltre a Politecnico di Torino, Università del Piemonte Orientale e IUSE, si sta svolgendo un ciclo di webinar con l’obiettivo…

Leggi tutto

AgriECO 2.0 – Ars.Uni.VCO ETS selezionata per il progetto di Fondazione Cariplo

L’Associazione Ars.Uni.VCO ETS è stata selezionata da Fondazione Cariplo, dopo aver manifestato il proprio interesse, per partecipare ad un percorso di progettazione partecipata attraverso il progetto AgriECO 2.0. E’ entrata quindi a far parte di un ricco e qualificato team di organizzazioni che, per la loro esperienza in iniziative di formazione e sensibilizzazione in campo…

Leggi tutto