Ora disponibili su YouTube i video del racconto di Franco Michieli – L’abbraccio selvatico delle Alpi

Sono ora disponibili sul canale YouTube della nostra Associazione i video clip che riportano i passaggi più significativi del racconto che il geografo ed esploratore Franco Michieli ci ha regalato a dicembre dello scorso anno durante l'incontro "L'abbraccio selvatico delle montagne" nell'auditorium dell'Istituto L. Cobianchi di Verbania.
Si tratta di nove brevi video nei quali Michieli narra con passione la traversata delle Alpi, dal Mar Ligure all’Adriatico, con gli amici e il minimo dell’attrezzatura necessaria per affrontare qualsiasi ambiente: zaino, picca, cartine, abbigliamento estivo e invernale, sacco a pelo e un sottile sacco da bivacco. 81 giorni, circa 2.000 Km, 25 cime tra le più significative della catena delle Alpi. "Alla fine di questo viaggio non mi sono sentito più grande - ha detto Michieli durante gli incontri - al contrario ho sentito quanto fossi piccolo rispetto alla grandezza della natura che ho avuto il privilegio di scoprire."
L'evento, trasmesso su VCO Azzurra TV, rientrava nell'iniziativa organizzata in occasione della Giornata Internazionale della Montagna all'interno del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024. Si tratta del concorso letterario ideato dall’Info-Point di Domodossola della Convenzione delle Alpi, gestito dall’Associazione Ars.Uni.Vco, in collaborazione con il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi, il Parco della Fantasia Gianni Rodari di Omegna, l’Ufficio Scolastico IX – ambito territoriale provinciale del Verbano Cusio Ossola e con il sostegno di FONDAZIONE COMUNITARIA del VCO Ente Filantropico. Gli sponsor del progetto sono Gruppo Tosco Marmi, Minerali Industriali, GAL Laghi e Monti del VCO e Associazione culturale Mario Ruminelli.