TROVA CH-IT Territori tra Ossola e Vallemaggia: il via ufficiale del progetto INTERREG sabato 22 febbraio 2025 nella Sala consiliare di Crevoladossola

Siamo giunti all’atteso momento della presentazione ufficiale di “TROVA CH-IT Territori tra Ossola e Vallemaggia”, l’ambizioso progetto triennale, che sarà finanziato tramite INTERREG, strumento previsto dall'Unione europea per rafforzare la cooperazione tra regioni e paesi all'interno dell'UE con quelli non appartenenti all'UE stessa. L’incontro, che si svolgerà sabato 22 febbraio 2025 alle ore 11.30 nella Sala consiliare del capofila italiano Comune di Crevoladossola (in via Valle Antigorio 26, primo piano), segnerà il via ufficiale del progetto che intende rafforzare il legame e la vicinanza tra due territori uniti da una natura maestosa, promuovendo l’inclusione sociale e il turismo sostenibile.
L’evento è aperto al pubblico e sarà l’occasione per presentare alla stampa locale e a tutti i presenti interessati le azioni, che verranno implementate naturalmente dal capofila Comune di Crevoladossola e dal partner svizzero Antenna Vallemaggia in partenariato con Comune di Crodo, Comune di Montecrestese, Pro loco di Montecrestese, Università del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro" e Associazione ARS.UNI.VCO ETS; sul fronte svizzero i partner coinvolti sono: Comune di Campo Vallemaggia, Patriziato di Campo Vallemaggia, Associazione Val Rovana è e Associazione Via Alta Vallemaggia. Vi sarà anche il supporto, come partner associato, da parte dell'Organizzazione Turistica Lago Maggiore e Valli.
Negli ultimi anni, la Valle Ossola e la Vallemaggia hanno intrapreso un percorso di valorizzazione del proprio territorio, puntando su un turismo sostenibile e di qualità. Progetti come la "Via Alta Vallemaggia" e i "Sentieri degli Spalloni" hanno permesso di scoprire nuovi angoli di queste meravigliose valli, offrendo ai visitatori esperienze uniche e indimenticabili. TROVA CH-IT intende strutturare un ‘raccordo’, che colleghi il versante italiano e quello elvetico tramite un progetto escursionistico integrato. A tal fine, si prevede il consolidamento e la promozione di una ‘bretella’ che colleghi Vallemaggia e Ossola (nello specifico il collegamento escursionistico è previsto da Cimalmotto a Montecrestese), aprendo due possibili vie di fuga, una verso Crodo e l'altra verso Crevoladossola raggiungendo poi Domodossola e quindi la stazione internazionale e la ferrovia centovalli. Nascerà così un nuovo percorso turistico fruibile e promuovibile su entrambi i fronti, rafforzando territori rurali e marginali. Il raggiungimento di questo obiettivo prioritario avrà una ricaduta economica positiva sulle due aree transfrontaliere, sostenendo in sinergia obiettivi comuni.
Sarà possibile seguire la presentazione ufficiale del progetto in presenza oppure da remoto, collegandosi al link presente qui di seguito.