Giornata dell’Europa 2025 – 9 e 16 maggio a Verbania

GiornataEuropa_maggio2025

Nel mese di maggio il Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola, gestito da Ars.Uni.Vco ETS, organizza tre eventi importanti per diffondere e sensibilizzare rispetto alle tematiche europee.

Venerdì 9 maggio, in occasione della Giornata dell'Europa,  un referente del Centro di Documentazione Europea sarà presente per distribuire il materiale informativo e dare informazioni in merito in due momenti e luoghi differenti, come segue:

  • dalle ore 10.00 alle 12.00 presso i Giardini Botanici di Villa Taranto
  • dalle ore 15.00 alle 17.00 presso la Biblioteca Civica "Pietro Ceretti" di Verbania

Venerdì 16 maggio alle ore 17.30 si svolgerà un incontro pubblico con Luca De Gennaro - Direzione generale della Comunicazione, Ufficio di collegamento del Parlamento europeo in Italia - all'interno dei Giardini Botanici di Villa Taranto dove nel 1956 il cancelliere Adenauer piantò un albero di Cephalotaxus Harringtoniana: un simbolo per un futuro sostenibile. Partendo dalle 'radici' dell'Europa, si guarderà al futuro per divulgare le iniziative europee in ambito di qualità della vita e sensibilizzare la comunità locale, fortemente legata a questo meraviglioso giardino, e i numerosi turisti presenti nella stagione primaverile.

Gli eventi sono organizzati in collaborazione con la Rete dei CDE italiani, la Biblioteca Civica "P. Ceretti" di Verbania, l'Ente Giardini Botanici di Villa Taranto e con la Città di Verbania.

Segnaliamo che presso la Biblioteca Civica di Verbania sono disponibili in consultazione numerosi volumi, che vengono trasmessi direttamente dalla Commissione Europea (in lingua italiana) e che sono costantemente aggiornati.

Di seguito gli ultimi volumi disponibili:

  • Key figures on European living conditions – 2024 edition
  • Eurostat regional yearbook – edizione 2024
  • Key figures on European transport – 2024 edition
  • Una breve guida all'UE
  • 70 anni di diritto dell’Unione