Accelerare la transizione verso Alpi climaticamente neutre e resilienti attraverso una governance energetica intersettoriale – webinar 6 maggio 2025 alle ore 12.00

L'immagine è tratta dal sito web https://alpineclimate2050.org/
Martedì 6 maggio 2025 dalle ore 12.00 alle 13.30 l'Alpine Climate Board (ACB) della Convenzione delle Alpi organizza un webinar in lingua inglese che permetterà di esplorare i principali spunti tratti dal recente rapporto della Convenzione delle Alpi dal titolo "Governance energetica intersettoriale: come approcci di governance intersettoriale e integrata possono accelerare la transizione verso Alpi climaticamente neutre e resilienti". Il rapporto esamina meccanismi di governance efficaci per la transizione energetica, con particolare attenzione alle interfacce intersettoriali con altri temi rilevanti per le Alpi, come acqua, turismo, pianificazione territoriale, agricoltura montana e finanziamenti. Offre spunti sulla gestione e la guida di una governance energetica collaborativa e sottolinea la natura trasversale della transizione energetica, sollecitando una riconsiderazione dei quadri di governance per affrontare le sfide emergenti.
Partecipando al webinar sarà possibile approfondire gli insegnamenti tratti dal rapporto sulla governance energetica e discutere delle attività di follow-up dell'Alpine Climate Board. Questo incontro presenterà progetti pilota che affrontano le interfacce tra l'energia e altri settori e vi offrirà l'opportunità di fare networking con gli stakeholder interessati.
Interverranno la Dott.ssa Tanja Tötzer (Istituto austriaco di tecnologia), Stefan Drexlmeier (Energiewende Oberland) ed Etienne Jouin (Association des Centrales Villageoises) per fornire stimoli alla discussione.