Posts di Federica Fili
Riunione dei Centri di Documentazione Europea a Roma dal 23 al 25 marzo
Anche il Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola ha partecipato all’iniziativa che si è svolta dal 23 al 25 marzo a Roma. Si sono infatti riuniti i 52 Centri di Documentazione Europea e i 47 centri Europe Direct per la riunione di coordinamento organizzata dalla Commissione Europea Rappresentanza In Italia e dal Parlamento…
Leggi tuttoGEONIGHT 2023 “TASTE the PLACE” venerdì 14 aprile alle ore 18 al Centro S. Anna di Verbania
GEONIGHT 2023 Evento gratuito e aperto a tutti, che si volgerà in lingua inglese e tratterà il tema del connubio tra luogo e benessere, parlando nello specifico dei tanto apprezzati festival del cibo. L’incontro si svolgerà in presenza al Centro S. Anna di Verbania, ma sarà possibile seguire la diretta online. Segui la diretta
Leggi tuttoSpring School 2023 “Taste the Place” a Villa San Remigio dal 12 al 14 aprile
Un nuovo progetto quest’anno, finanziato da Fondazione CRT, vede la collaborazione di un ampio partenariato accademico, formativo, e associativo, per proporre nel territorio del Verbano Cusio Ossola un’iniziativa importante a livello internazionale. VCO International Schools è il nome scelto per unire all’interno di quest’unico cappello due scuole. La prima, già conosciuta, è Domoschool; la Scuola…
Leggi tuttoPresentati i risultati della ricerca finanziata da Fondazione CRT
Martedì 28 febbraio si è tenuto un incontro ONLINE aperto a tutti per presentare i risultati del progetto di ricerca sostenuto da Fondazione CRT per valorizzare e incentivare possibili sinergie tra prodotti agricoli specifici del territorio piemontese e ospitalità nel Piemonte orientale. In questa occasione Giampaolo Viglia, professore presso l’Università della Valle d’Aosta e l’Università…
Leggi tuttoSVST Hackaton #2 – 1 e 2 aprile 2023 a Verbania
SVST Hackaton#2, in programma i giorni 1-2 aprile 2023 a Verbania, è un evento rivolto a giovani studenti e studentesse per progettare insieme e proporre idee e soluzioni innovative di sostenibilità ambientale in vari settori: trasporti, industria, turismo, ristorazione, tempo libero, commercio e ambiente. Studenti universitari e neo-laureati possono raccogliere questa sfida e a mettersi…
Leggi tuttoLaghi & Monti Bike – 4 webinar per parlare di cicloturismo e mobilità sostenibile
LOCANDINA CON LINK ATTIVI AI WEBINAR “Laghi & Monti Bike – il cicloturismo tra opportunità e buone pratiche” è il titolo di una serie di incontri online organizzati con l’obiettivo di creare un confronto tra diverse buone pratiche legate alla mobilità sostenibile e alla montagna. Saranno anche l’occasione per riflettere sull’importanza dell’intermodalità e su come…
Leggi tuttoE’ ONLINE il nuovo sito web della Rete italiana dei Centri di Documentazione Europea
Finalmente è attivo il nuovo sito web aggiornato della Rete italiana dei Centri di Documentazione Europea. Ora è possibile conoscere facilmente tutti i CDE in Italia, tra cui c’è naturalmente anche il nostro Centro del Verbano Cusio Ossola. C’è poi una sezione intera dedicata alle attività della Rete, alle altri Reti presenti in Europa, oltre…
Leggi tuttoPremio Leggere le Montagne 2022: ecco i vincitori
Il Premio Info-Point Leggere le Montagne 2022 è giunto al termine per questa sua quinta edizione che, ricordiamo, ha avuto un grande successo in termini di partecipazione da parte degli Istituti scolastici di tutta la provincia e di elaborati ricevuti da studenti e studentesse. L’ultimo passo è stata la cerimonia di premiazione, che è stata…
Leggi tuttoPremio Leggere le Montagne 2022: Cerimonia di premiazione
Il Premio Info-Point Leggere le Montagne è diventata ormai un’iniziativa radicata nel territorio del Verbano Cusio Ossola. Lo dimostra il fatto che di anno in anno la partecipazione è aumentata fino ad arrivare per questa edizione 2022 ad un grande successo ben distribuito in tutta la provincia. Abbiamo avuto infatti il piacere di ricevere 58…
Leggi tuttoA scuola di Europa: nuove proposte formative di educazione alla cittadinanza europea 2022
Dopo i primi incontri che si sono svolti in collaborazione con l’Associazione 21 Marzo APS, il Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola prosegue il progetto di educazione alla cittadinanza europea nel 2022. Si tratta di incontri che vengono organizzati all’interno delle Scuole secondarie di primo grado dell’intera provincia che hanno aderito e manifestato…
Leggi tutto