Ambiente
Dal 28 al 30 settembre 2023 a Domodossola il Master MEDICINA DELLA CONSERVAZIONE E GESTIONE SANITARIA DELLA FAUNA SELVATICA dell’Università di Teramo
Da giovedì 28 a sabato 30 settembre 2023 si svolge a Domodossola una sessione importante del Master in MEDICINA DELLA CONSERVAZIONE E GESTIONE SANITARIA DELLA FAUNA SELVATICA organizzato dall’Università di Teramo. La collaborazione con ARS.UNI.VCO ETS è nata grazie alla Società Italiana di Ecopatologia della Fauna (SIEF). L’obiettivo formativo del Master è quello di fornire…
Leggi tuttoLa Convenzione delle Alpi – partecipa al sondaggio sulla qualità della vita nelle Alpi
Il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi vi invita a partecipare ad un sondaggio condotto dall’Università di Ljubljana che ha lo scopo di fare ricerca sulla tematica della qualità della vita nelle Alpi. Questo comprende le condizioni di vita e materiali che permettono agli abitanti alpini di vivere al meglio in una certa area oltre…
Leggi tuttoLaghi & Monti Bike: workshop di “Trail Building” e Formazione ITRS a Crodo dal 24 al 28 luglio
SCARICA COMPILA E INVIA IL MODULO DI ADESIONE Nell’ambito delle attività del progetto Interreg LAGHI E MONTI BIKE l’Unione Montana Alta Ossola organizza DUE EVENTI: Workshop di “Trail Building” in collaborazione con IMBA Italia (International Mountain Bicycling Association) – 24/26 luglio a Crodo (VB) che rappresenta a livello mondiale il punto di riferimento per la…
Leggi tuttoLa Convenzione delle Alpi celebrata alla Cappella Mellerio di Domodossola
30 anni di Convenzione delle Alpi alla Cappella Mellerio di Domodossola Grande partecipazione in Cappella Mellerio di Domodossola per l’importante evento che si è svolto venerdì sera, 19 maggio; l’incontro è stato organizzato dall’Associazione Ars.Uni.Vco ETS in qualità di INFO-POINT della Convenzione delle Alpi, in collaborazione con il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi e con il…
Leggi tuttoTERZO congresso nazionale – Filiere delle carni di selvaggina selvatica 10-12 maggio Foligno
TERZO congresso nazionale Filiere delle carni di selvaggina selvatica 10-12 maggio 2023 La Società Italiana di Ecopatologia della Fauna (SIEF), l’Associazione Italiana Veterinari Igienisti (AIVI) e l’Associazione degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali, hanno organizzato il TERZO Congresso Nazionale “Filiere delle carni di selvaggina selvatica”, un evento articolato in tre giornate di incontri sui diversi aspetti di…
Leggi tuttoLa Convenzione delle Alpi e le città alpine – venerdì 19 maggio ore 17.30 Cappella Mellerio Domodossola
Venerdì 19 maggio alle ore 17.30 si terrà un incontro importante presso la Cappella Mellerio di Domodossola per celebrare la Convenzione delle Alpi, dal titolo “La Convenzione delle Alpi e le città alpine”. L’evento è organizzato dall’Associazione Ars.Uni.Vco ETS, in qualità di INFO-POINT di Domodossola, in collaborazione con il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi…
Leggi tuttoEDUCATIONAL presso la sede della Convenzione delle Alpi a Bolzano – Premio Leggere le Montagne 2022
Si è svolto nelle giornate del 21 e 22 aprile l’EDUCATIONAL previsto all’interno del Premio Leggere le Montagne “La montagna e la fantasia”, organizzato dall’Associazione Ars.Uni.Vco E.T.S. in qualità di INFO-POINT di Domodossola della Convenzione delle Alpi e in collaborazione con il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi, il Parco della Fantasia Gianni Rodari di…
Leggi tuttoGEONIGHT 2023 “TASTE the PLACE” venerdì 14 aprile alle ore 18 al Centro S. Anna di Verbania
GEONIGHT 2023 Evento gratuito e aperto a tutti, che si volgerà in lingua inglese e tratterà il tema del connubio tra luogo e benessere, parlando nello specifico dei tanto apprezzati festival del cibo. L’incontro si svolgerà in presenza al Centro S. Anna di Verbania, ma sarà possibile seguire la diretta online. Segui la diretta
Leggi tuttoPresentati i risultati della ricerca finanziata da Fondazione CRT
Martedì 28 febbraio si è tenuto un incontro ONLINE aperto a tutti per presentare i risultati del progetto di ricerca sostenuto da Fondazione CRT per valorizzare e incentivare possibili sinergie tra prodotti agricoli specifici del territorio piemontese e ospitalità nel Piemonte orientale. In questa occasione Giampaolo Viglia, professore presso l’Università della Valle d’Aosta e l’Università…
Leggi tuttoSVST Hackaton #2 – 1 e 2 aprile 2023 a Verbania
SVST Hackaton#2, in programma i giorni 1-2 aprile 2023 a Verbania, è un evento rivolto a giovani studenti e studentesse per progettare insieme e proporre idee e soluzioni innovative di sostenibilità ambientale in vari settori: trasporti, industria, turismo, ristorazione, tempo libero, commercio e ambiente. Studenti universitari e neo-laureati possono raccogliere questa sfida e a mettersi…
Leggi tutto