Centro Documentazione Europea
Unione Europea: nuovo regime IVA per le PMI
L’immagine è tratta dal sito web ufficiale della Commissione Europea https://sme-vat-rules.ec.europa.eu/ Nel panorama delle PMI europee c’è una novità per quanto riguarda il regime IVA. A decorrere dal 1 gennaio 2025 infatti il regime speciale dell’IVA (regime per le PMI) consente alle piccole imprese di: vendere beni e servizi senza applicare l’IVA ai loro clienti (esenzione dall’IVA) e alleggerire i…
Leggi tuttoUn’opportunità di lavoro in Europa con “Seize the Summer with EURES” – ONLINE 20 marzo 2025
L’immagine è tratta dal sito web https://europeanjobdays.eu/ Giovedì 20 marzo 2025, nell’ambito degli European Job Days – eventi di recruiting organizzati dalla rete EURES – avrà luogo l’VIII edizione di Seize the Summer with EURES, dedicato al lavoro stagionale nei settori turismo, intrattenimento, ospitalità e ristorazione. Organizzato dalla rete EURES, l’evento sarà interamente ONLINE e rappresenta…
Leggi tuttoInquinamento Zero: l’UE accelera, ma la strada è ancora lunga
La Commissione Europea e l’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA) hanno recentemente pubblicato due rapporti cruciali che fanno il punto sui progressi dell’Unione Europea verso gli obiettivi di inquinamento zero per il 2030. Sebbene le politiche dell’UE abbiano prodotto risultati tangibili, come la riduzione dell’inquinamento atmosferico, dell’uso di pesticidi e dei rifiuti plastici in mare, la strada…
Leggi tuttoClaudio Casini nominato nuovo Capo della Rappresentanza della Commissione europea in Italia
Claudio Casini è stato nominato nuovo Capo della Rappresentanza della Commissione europea in Italia, a Roma. In tale veste, agirà in qualità di rappresentante ufficiale della Commissione europea in Italia sotto l’autorità politica della Presidente Ursula von der Leyen. Casini ha trascorso oltre un decennio presso il Segretariato generale della Commissione europea, dove ha ricoperto il ruolo di Antici e…
Leggi tuttoA Domodossola il concerto “Musica per non dimenticare” apre il primo Festival della Libertà
Buona partecipazione per il concerto “Musica per non dimenticare”, che si è tenuto lunedì 20 gennaio a Domodossola presso l’Auditorium della Scuola Gisella Floreanini di Domodossola con la replica martedì 21 gennaio riservata alle scuole e curata dall’Associazione Serenata Italiana. Lo spettacolo è stato organizzato dal Raggruppamento Divisioni Patrioti “Alfredo Di Dio” sezione operativa Museo…
Leggi tuttoUna tessera speciale per i giovani under25 per festeggiare i 25 anni di Ars.Uni.VCO E.T.S.
Il 2025 è particolarmente importante per la nostra Associazione. Si festeggiano infatti i 25 anni di progetti, attività ed eventi organizzati da Ars.Uni.VCO E.T.S. fin dal primo giorno della sua istituzione il 14 luglio 2000. Vorremmo celebrare questo anniversario insieme e in quest’occasione abbiamo pensato ad una tessera speciale per tutti i nuovi associati 2025.…
Leggi tuttoLa tua porta di accesso all’Unione Europea
C’è un’opportunità interessante che giunge dai canali istituzionali dell’Unione Europea. Si tratta di un vero e proprio toolkit su “Come individuare e combattere la disinformazione” ed è disponibile per gli insegnanti che desiderano fornire ai propri studenti competenze essenziali per la navigazione online, tra cui: Capire cos’è la disinformazione Riconoscere come si diffonde Imparare a…
Leggi tuttoLa Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti – dal 16 al 24 novembre 2024
Anche quest’anno, dal 16 al 24 NOVEMBRE 2024, torna l’appuntamento annuale della “Settimana europea per la Riduzione dei rifiuti”, nata all’interno del programma LIFE+ della Commissione Europea con l’obiettivo primario di sensibilizzare le istituzioni, i consumatori e tutti gli altri stakeholder riguardo le strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti. In questo modo è possibile…
Leggi tuttoYour Europe, your Say! – Opportunità per i giovani – 13 e 14 marzo 2025 a Bruxelles
Nelle giornate del 13 e 14 marzo 2025 si terrà a Bruxelles “Your Europe, Your Say!”, evento giovanile organizzato dal Comitato Economico e Sociale Europeo. Ogni anno, l’evento riunisce quasi 100 giovani partecipanti e alcuni insegnanti accompagnatori provenienti dai 27 Stati membri dell’UE, dai 9 Paesi candidati e dal Regno Unito. “Your Europe, Your Say!”…
Leggi tuttoPartecipazione al convegno a Roma per l’80esimo della Repubblica Partigiana dell’Ossola
Nella Giornata Nazionale “Giovani e Memoria” la Casa della Memoria e della Storia di Roma, con ANPC (Associazione Nazionale Partigiani Cristiani), Istituto della Resistenza e della Società Contemporanea, Pietro Fornara, Museo Partigiano Alfredo Di Dio, Indire (Istituto Nazionale di Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) prosegue con una serie di eventi al fine di costruire una…
Leggi tutto