Centro Documentazione Europea
Presentazione dei SOCIAL TEASER, Premio Leggere le montagne 2023 – 18 maggio alla Cappella Mellerio di Domodossola alle ore 17.30
Sabato 18 maggio alle ore 17.30 si terrà a Domodossola “Voglio vivere in montagna”, un incontro dedicato alla presentazione dei SOCIAL TEASER realizzati dai ragazzi che hanno partecipato all’EDUCATIONAL legato al Premio INFO-POINT Leggere le montagne 2023. L’evento, che si svolgerà presso la Cappella Mellerio, è APERTO a TUTTI e GRATUITO. Seguirà rinfresco con prodotti…
Leggi tuttoConvegno in presenza e online – Fondazione Luigi Einaudi – 9 maggio alle ore 15
Giovedì 9 maggio, in occasione dell’annuale Giornata dell’Europa, la Fondazione Luigi Einaudi propone un convegno dal titolo “Perchè l’idea di Europa è l’idea di libertà”. All’incontro, che si svolge alle ore 15 in presenza presso l’aula Malagodi della Fondazione a Roma e in diretta streaming sul canale YouTube, partecipa anche Andrea Cottini, in qualità di…
Leggi tuttoLa Giornata dell’Europa: giovedì 9 maggio dalle ore 15 alle 18 alla Biblioteca Ceretti di Verbania
In occasione della Festa dell’Europa del 9 maggio, il Centro di Documentazione Europea del VCO organizza presso la Biblioteca Civica “Pietro Ceretti” di Verbania una distribuzione di materiale sull’Unione Europea, specificatamente rivolto alla cittadinanza, ai giovani e ai giovanissimi. Giovedì 9 maggio dalle 15 alle 18 un referente del Centro di Documentazione Europea sarà presente per…
Leggi tuttoDiscover EU: le candidature sono aperte fino al 30 aprile 2024
Sono aperte le candidature per partecipare al progetto DiscoverEU, un’azione del programma Erasmus+ che dà l’opportunità di esplorare la diversità dell’Europa, di conoscere il suo patrimonio culturale e la sua storia e di entrare in contatto con persone provenienti da tutto il continente. I partecipanti selezionati riceveranno una carta europea per i giovani DiscoverEU, che…
Leggi tuttoE’ disponibile su YouTube il nuovo webinar sul sistema di qualificazione dei titoli universitari e accademici
E’ ora disponibile sul canale YouTube dell’Associazione Ars.Uni.VCO ETS il nuovo webinar dal titolo “Il sistema di qualificazione dei titoli universitari e accademici rilasciati e riconosciuti a livello europeo”. Si tratta di un video nel quale Andrea Cottini, responsabile del Centro di Documentazione Europea del VCO e vice-coordinatore della Rete dei CDE in Italia, illustra…
Leggi tuttoBuona la partecipazione all’evento conclusivo del progetto EU-VOTE for EUROPE
L’incontro conclusivo legato al progetto EU-VOTE for EUROPE ha avuto una buona partecipazione. Lo spazio accogliente di Casa Ceretti, a Verbania, ci ha ospitato venerdì scorso per parlare di Europa e dell’importanza dei progetti europei legati alle sfide più attuali in tutto il mondo. E’ stata un’occasione anche per ricordare quanto sia importante la comunicazione…
Leggi tuttoEU-VOTE for EUROPE – il progetto europeo nelle Scuole superiori del VCO
Buona la partecipazione delle Scuole superiori della provincia del Verbano Cusio Ossola per “EU-VOTE for EUROPE. Cosa significa votare per l’Europa?”, il progetto realizzato dal Centro di Documentazione Europea del VCO, gestito dall’Associazione Ars.Uni.VCO ETS, in collaborazione con la Rappresentanza in Italia Della Commissione Europea e del Parlamento europeo in Italia, la Rete CDE Italia…
Leggi tuttoEU-VOTE for EUROPE – Incontro pubblico venerdì 15 marzo alle ore 18 – Casa Ceretti, Verbania
Dal 6 al 15 marzo la provincia del Verbano Cusio Ossola sarà teatro di numerosi eventi strettamente collegati al tema delle elezioni europee. L’iniziativa intende rivolgersi soprattutto ai giovani che il prossimo giugno per la prima volta voteranno alle elezioni europee, ma anche alla cittadinanza tutta che deve essere informata su tutto quello che riguarda…
Leggi tuttoPremio INFO-POINT Leggere le Montagne 2023 – la rosa dei primi 10 classificati in ordine alfabetico, i vincitori saranno svelati all’EDUCATIONAL di aprile
Il Premio Info-Point Leggere le Montagne è ormai un appuntamento fisso nel panorama culturale della provincia del Verbano Cusio Ossola e sempre di più riscuote interesse e successo negli Istituti scolastici secondari di primo e secondo grado. Indetto dall’Info-Point di Domodossola della Convenzione delle Alpi, gestito dall’Associazione Ars.Uni.VCO ETS, in collaborazione con il Segretariato Permanente…
Leggi tuttoA scuola di Europa con il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Verbania – 7 febbraio 2024
Mercoledì 7 febbraio il Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola, gestito dall’Associazione Ars.Uni.Vco ETS, nella persona della referente Federica Fili, ha tenuto un incontro con i componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) di Verbania. Durante l’evento si sono delineate le circostanze che hanno portato alla costituzione dell’Europa e quanto le Istituzioni europee…
Leggi tutto