Inaugurata la mostra multisensoriale “Carlo Bossone, vita di montagna tra sapori e colori”

Mercoledì 9 aprile 2025 è stata inaugurata la mostra multisensoriale “Carlo Bossone, vita di montagna tra colori e sapori”. L’iniziativa è stata creata in collaborazione con l’Istituto Rosmini International Campus presso FARTI MUSEUM in Via Canuto 12 a Domodossola. Per l’occasione sono intervenuti la Presidente di Ars.Uni.VCO ETS Stefania Cerutti, la Segretaria dell’Associazione Elisa Cristina, Stefano…

Leggi tutto

I vincitori del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024

Martedì 8 e mercoledì 9 aprile 2025 si è svolto a Druogno l’EDUCATIONAL “Soluzioni montane per un futuro sostenibile”, le due giornate di scoperta a cui hanno partecipato i primi dieci classificati in entrambe le categorie del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024. Questa iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di approfondire la conoscenza del proprio territorio e di quello alpino…

Leggi tutto

Mostra multisensoriale “Carlo Bossone, vita di montagna tra colori e sapori” – inaugurazione 9 aprile alle ore 15.30, Domodossola

Mercoledì 9 aprile 2025, alle ore 15.30, si terrà l’inaugurazione della mostra multisensoriale “Carlo Bossone, vita di montagna tra colori e sapori” in collaborazione con l’Istituto Rosmini International Campus presso FARTI MUSEUM in Via Canuto 12 a Domodossola. L’evento si inserisce all’interno del programma dell’EDUCATIONAL tour legato al Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024. La mostra sarà…

Leggi tutto

Presidenza italiana della Convenzione delle Alpi: Bolzano dà il via

L’immagine è tratta dal sito web https://www.alpconv.org L’inizio della Presidenza italiana della Convenzione delle Alpi è stato ufficialmente inaugurato con una serie di eventi che si sono svolti dal 3 al 6 marzo 2025 presso la sede operativa del Segretariato Permanente, ospitata da Eurac Research a Bolzano. La settimana di lavori ha visto un’intensa attività…

Leggi tutto

Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024 – la rosa dei primi dieci classificati che parteciperanno all’EDUCATIONAL

L’immagine ritrae il gruppo dei partecipanti all’EDUCATIONAL dello scorso anno, che si è svolto a Crodo L’edizione 2024 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto il pregio di ottenere la partecipazione di tutto il territorio del Verbano Cusio Ossola. Dodici istituti, ben distribuiti tra le tre aree della provincia, hanno voluto dare il loro…

Leggi tutto

Ora disponibili su YouTube i video del racconto di Franco Michieli – L’abbraccio selvatico delle Alpi

Sono ora disponibili sul canale YouTube della nostra Associazione i video clip che riportano i passaggi più significativi del racconto che il geografo ed esploratore Franco Michieli ci ha regalato a dicembre dello scorso anno durante l’incontro “L’abbraccio selvatico delle montagne” nell’auditorium dell’Istituto L. Cobianchi di Verbania. Si tratta di nove brevi video nei quali…

Leggi tutto

Grande partecipazione per gli eventi del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024 – Giornata internazionale della Montagna

Nelle mattine del 9 e 10 dicembre gli studenti e le studentesse dell’IIS “L. Cobianchi” di Verbania e dell’IIS Marconi Galletti Einaudi di Domodossola hanno avuto il piacere, insieme a noi, di ascoltare un’avventura incredibile: quella che l’allora diciottenne Franco Michieli ha vissuto nell’estate del 1981 e che ha ispirato il suo libro “L’abbraccio selvatico…

Leggi tutto

Premio Leggere le Montagne 2024 – dal 9 all’11 dicembre eventi a Verbania e Domodossola

All’interno del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024 tre eventi in occasione della Giornata internazionale della Montagna. Lunedì 9, martedì 10 e mercoledì 11 dicembre ci saranno dei momenti importanti all’interno della settima edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024. Ricordiamo che si tratta del concorso letterario organizzato dall’Info-Point di Domodossola della Convenzione delle…

Leggi tutto

Presentazione DIARIO AMICO 2024-2025 e Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024 – 1 OTTOBRE alle ore 10 in Cappella Mellerio, Domodossola

In questo nuovo autunno da scoprire ci sono due certezze importanti che vorremmo condividere con voi. Una è la presenza anche per questo anno scolastico del DIARIO AMICO, uno strumento pensato per facilitare la comunicazione tra scuola e famiglia e studiato con particolari accorgimenti per compensare le difficoltà derivanti da alcuni disturbi, in particolare la…

Leggi tutto