Formazione
Soft skills, communication and public speaking – alta formazione dall’8 all’11 luglio a Villa San Remigio, Verbania
PROGRAMMA SPEAKERS REGISTRATION FORM A Verbania, nella splendida cornice di Villa San Remigio, si terrà dall’8 all’11 luglio 2024 la Summer School internazionale “Soft skills, communication and public speaking”. Questa proposta formativa di alto livello, che si terrà totalmente in lingua inglese, è organizzata grazie al supporto di Fondazione CRT e Città di Verbania in…
Leggi tuttoTerza edizione del corso di alta formazione “Turismo e territori resilienti” – dal 5 aprile al 31 maggio 2024 a Villadossola
Dal 5 aprile al 31 maggio 2024, presso la Sala Consiliare del Comune di Villadossola, si svolgerà la terza edizione del corso di alta formazione su “Turismo e territori resilienti: progetti ed esperienze a confronto”, anche quest’anno gratuito per un numero massimo di 25 partecipanti. Il percorso formativo costituisce un’occasione di riflessione sul vasto tema…
Leggi tuttoVCO International Schools 2024: torna il progetto di alta formazione finanziato da Fondazione CRT
Anche quest’anno l’Associazione Ars.Uni.VCO E.T.S. sarà protagonista di una iniziativa importante a livello internazionale, finanziata da Fondazione CRT. VCO International Schools 2024 riproporrà la ormai conosciuta e consolidata Domoschool. A questa proposta si affiancherà nel 2024 una Scuola dedicata alle Soft-Skills, nella splendida cornice di Villa San Remigio (VB), un argomento trasversale che sta acquisendo sempre più importanza nel mondo lavorativo di…
Leggi tuttoDeutsches Café – Konversationskurs – NUOVO corso di CONVERSAZIONE TEDESCA dal 29 FEBBRAIO 2024
Questo corso è rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare la propria capacità di dialogo in lingua tedesca. Si struttura in 6 incontri ONLINE, il giovedì dalle 18.30 alle 19.30 a partire dal 22 FEBBRAIO 2024. ATTENZIONE: è stata modificata la data di inizio del corso, che sarà GIOVEDI’ 29 FEBBRAIO (non più 22 FEBBRAIO). …
Leggi tuttoA scuola di Europa con il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Verbania – 7 febbraio 2024
Mercoledì 7 febbraio il Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola, gestito dall’Associazione Ars.Uni.Vco ETS, nella persona della referente Federica Fili, ha tenuto un incontro con i componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) di Verbania. Durante l’evento si sono delineate le circostanze che hanno portato alla costituzione dell’Europa e quanto le Istituzioni europee…
Leggi tuttoIl Capo dello Stato Sergio Mattarella all’inaugurazione del nuovo anno accademico dell’Università del Piemonte Orientale
Martedì 16 gennaio l’Università del Piemonte Orientale ha inaugurato il XXVI anno accademico dalla sua istituzione alla presenza del Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella è stato accolto dall’Orchestra e Coro UPO, che hanno eseguito l’Inno Nazionale e l’Inno d’Europa. A questa importante cerimonia, che si è svolta al Teatro Civico di Vercelli, ha preso parte Stefania Cerutti, presidente…
Leggi tuttoSi parla di Europa alla Scuola media “G. Floreanini” di Domodossola
Lunedì 15 gennaio Andrea Cottini, in qualità di responsabile del Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola e Vice-coordinatore della Rete nazionale dei CDE italiani, ha incontrato gli studenti e le studentesse della Scuola media statale “G. Floreanini” di Domodossola per spiegare in maniera accurata il funzionamento delle Istituzioni europee. L’evento si è svolto…
Leggi tuttoENGLISH CONVERSATION CLASS dal 19 FEBBRAIO 2024 – Iscrizioni aperte
Questo corso è rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare la propria capacità di dialogo in lingua inglese. Si struttura in 6 incontri ONLINE il lunedì dalle 18.30 alle 19.30 a partire dal 19 FEBBRAIO 2024. Ogni settimana un tema differente su cui i partecipanti potranno liberamente conversare in lingua inglese. Questo consentirà di rafforzare…
Leggi tuttoNuovo CORSO di TEDESCO livello BASE – dal 24 gennaio 2024 – Iscrizioni aperte
Il corso si rivolge a coloro che desiderano avvicinarsi alla lingua e alla cultura tedesca per imparare a riconoscere e comprendere brevi messaggi, a interagire attraverso semplici frasi. Si struttura in incontri settimanali ONLINE tutti i MERCOLEDI’ dalle 18.00 alle 19.30 a partire dal 24 GENNAIO 2024. I primi incontri saranno dedicati alle regole base…
Leggi tuttoDall’idea di Europa all’Unione Europea all’Istituto “A. Bagnolini” di Pieve Vergonte
Martedì 9 gennaio Andrea Cottini, in qualità di responsabile del Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola e Vice-coordinatore della Rete nazionale dei CDE italiani, ha incontrato gli studenti e le studentesse dell’Istituto scolastico secondario di primo grado “A. Bagnolini” plesso di Pieve Vergonte per spiegare in maniera accurata il funzionamento delle Istituzioni europee.…
Leggi tutto