Formazione
Il sistema di qualificazione dei titoli universitari e accademici rilasciati e riconosciuti a livello europeo – Liceo “G. Spezia” di Domodossola
Lunedì 18 dicembre Andrea Cottini, in qualità di responsabile del Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola e Vice-coordinatore della Rete nazionale dei CDE italiani, ha tenuto un seminario formativo dal titolo “Il sistema di qualificazione dei titoli universitari e accademici rilasciati e riconosciuti a livello europeo”. L’evento si è svolto nell’aula multimediale del…
Leggi tuttoVerso le elezioni europee 2024: seminario ONLINE il 20 dicembre ore 10.30
Mercoledì 20 dicembre alle ore 10.30 si svolgerà l’incontro ONLINE dal titolo “Cittadinanza attiva nell’Unione europea: verso le elezioni europee 2024”. Il Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola, gestito dall’Associazione Ars.Uni.Vco ETS, collabora con il CDE dell’Università di Teramo e con Europe Direct Abruzzo per l’organizzazione di questo evento importante. L’intento è quello…
Leggi tuttoBuona partecipazione a Leggere le Montagne 2023 a Verbania e Domodossola (fotogallery)
All’interno del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2023 tre importanti incontri in occasione della Giornata internazionale della Montagna Un ospite d’eccezione ha animato gli eventi. Si tratta di Maurizio Gentilini, autore e scienziato del Patrimonio culturale CNR che ha portato con sé tutta la sua passione per questo argomento e la sua ampia conoscenza del…
Leggi tuttoCongratulazioni ai 15 neo-laureati in Infermieristica – sede di Verbania
Venerdì 24 novembre si è tenuta la cerimonia di proclamazione dei 15 neo-laureati del Corso di Laurea in INFERMIERISTICA, sede di Verbania. La sala di Villa Giulia era gremita per applaudire le 13 ragazze e i 2 ragazzi che hanno concluso il loro percorso di studi e che si apprestano ad entrare nel mondo del…
Leggi tuttoDecidi insieme a noi il prossimo corso di TEDESCO
Quale corso di TEDESCO ti piacerebbe frequentare? Con l’inizio del prossimo anno, nello specifico dal mese di febbraio 2024, l’Associazione Ars.Uni.Vco ETS vorrebbe proporre un nuovo corso di tedesco in modalità online, con frequenza settimanale. Se avete interesse a partecipare a questo corso, che intende aiutare a conoscere e a parlare la lingua tedesca, potete…
Leggi tuttoConvegno SINERGIA VERDE: buona la partecipazione
SINERGIA VERDE – REPowerEU: la transizione verde per un’energia indipendente e sostenibile Mercoledì 8 novembre si è svolto il convegno dal titolo “SINERGIA VERDE – REPowerEU: la transizione verde per un’energia indipendente e sostenibile. Il nostro Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola ha collaborato alla buona riuscita dell’evento organizzato, nell’ambito della priorità…
Leggi tuttoNUOVO corso di inglese: ENGLISH CONVERSATION CLASS dal 23 ottobre 2023
Questo corso è rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare la propria capacità di dialogo in lingua inglese. Si struttura in 6 incontri ONLINE il lunedì dalle 18.30 alle 19.30 a partire dal 23 OTTOBRE 2023. Ogni settimana un tema differente su cui i partecipanti potranno liberamente conversare in lingua inglese. Questo consentirà di rafforzare…
Leggi tuttoSesta edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2023: tante novità per un’edizione dedicata alla qualità della vita nelle Alpi
L’Info-Point di Domodossola della Convenzione delle Alpi, gestito dall’Associazione Ars.Uni.Vco, in collaborazione con il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi, il Parco della Fantasia Gianni Rodari di Omegna, l’Ufficio Scolastico IX – ambito territoriale provinciale del Verbano Cusio Ossola e con il sostegno di FONDAZIONE COMUNITARIA del VCO Ente Filantropico, indice la SESTA edizione del Premio INFO-POINT LEGGERE…
Leggi tuttoDal 28 al 30 settembre 2023 a Domodossola il Master MEDICINA DELLA CONSERVAZIONE E GESTIONE SANITARIA DELLA FAUNA SELVATICA dell’Università di Teramo
Da giovedì 28 a sabato 30 settembre 2023 si svolge a Domodossola una sessione importante del Master in MEDICINA DELLA CONSERVAZIONE E GESTIONE SANITARIA DELLA FAUNA SELVATICA organizzato dall’Università di Teramo. La collaborazione con ARS.UNI.VCO ETS è nata grazie alla Società Italiana di Ecopatologia della Fauna (SIEF). L’obiettivo formativo del Master è quello di fornire…
Leggi tuttoLa Bellezza della Cura – Giornata Mondiale Alzheimer – Verbania 21 settembre 2023
Clicca qui per il manifesto Clicca qui per brochure con programma Presso il Centro Eventi Il Maggiore di Verbania, il prossimo 21 settembre, una giornata di studio, di riflessione ma anche di condivisione con la cittadinanza in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer 2023. L’Associazione contribuisce all’organizzazione della presente attività grazie ai fondi del 2×1000, del…
Leggi tutto