Giornata nazionale Giovani e Memoria – Roma 31 ottobre 2024

Giovedì 31 ottobre 2024 sarà la Giornata nazionale “Giovani e Memoria” in occasione dell’80esimo anniversario della Repubblica Partigiana dell’Ossola. A partire dalle ore 10.00 presso la Casa della Memoria e della Storia in via San Francesco di Sales 5 a Roma si susseguiranno una serie di interventi importanti La nostra Associazione, anche in qualità di…

Leggi tutto

Buona partecipazione al convegno ERASMUS per la Settimana degli Erasmus Days a Domodossola

Buona partecipazione per gli eventi organizzati dal Liceo “Giorgio Spezia” di Domodossola all’interno della “Settimana degli Erasmus Days”. A questa importante iniziativa internazionale promossa dall’Unione Europea e dall’Agenzia Erasmus per diffondere l’importanza del progetto ERASMUS e contestualmente i valori dell’integrazione e della cooperazione europea ha partecipato anche la nostra Associazione in qualità di Centro di…

Leggi tutto

Settimana Erasmus Days – 17 e 18 ottobre 2024 al Liceo Spezia di Domodossola

Il Liceo “G. Spezia” di Domodossola parteciperà alla “Settimana degli Erasmus Days”, l’iniziativa internazionale in programma dal 14 al 19 ottobre 2024, promossa dall’Unione Europea e dall’Agenzia Erasmus per dare visibilità ai progetti Erasmus e per diffondere i valori dell’integrazione e della cooperazione europea. Al Liceo si è deciso di concentrare le iniziative nelle giornate…

Leggi tutto

Sedicesima edizione della Mostra pomologica – domenica 20 ottobre 2024 a Villadossola

Domenica 20 OTTOBRE 2024 si svolgerà a Villadossola la sedicesima edizione della Mostra pomologica del Verbano Cusio Ossola. Durante  la mattinata sarà in funzione il nuovo impianto semiautomatico di trasformazione della frutta con dimostrazione di spremitura in collaborazione con Associazione Fondiaria TERRAVIVA. Ricordiamo a questo proposito il progetto RurAct – Azioni condivise tra Imprese Agricole,…

Leggi tutto

Presentati DIARIO AMICO 2024/25 e il Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024

Siamo arrivati alla settima edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne, una conferma nel panorama letterario che si rivolge in particolare agli studenti e alle studentesse di tutta la provincia del Verbano Cusio Ossola. Quest’anno il nuovo bando viene presentato insieme a DIARIO AMICO 2024/25, che racchiude anche gli elaborati della passata edizione del concorso.…

Leggi tutto

E’ ONLINE la brochure del progetto RurACT – Azioni condivise tra Imprese Agricole, Comunità e Territorio

E’ disponibile gratuitamente ONLINE la brochure del progetto RurAct – Azioni condivise tra Imprese Agricole, Comunità e Territorio. E’ stata pensata per raccontare nei punti salienti quello che il progetto vuole realizzare nel territorio coinvolto dei Parchi Veglia Devero e Valle Antrona. Come l’Ossola tutta, si tratta di contesti territoriali che vedono una forte predominanza…

Leggi tutto

Presentazione DIARIO AMICO 2024-2025 e Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024 – 1 OTTOBRE alle ore 10 in Cappella Mellerio, Domodossola

In questo nuovo autunno da scoprire ci sono due certezze importanti che vorremmo condividere con voi. Una è la presenza anche per questo anno scolastico del DIARIO AMICO, uno strumento pensato per facilitare la comunicazione tra scuola e famiglia e studiato con particolari accorgimenti per compensare le difficoltà derivanti da alcuni disturbi, in particolare la…

Leggi tutto

Successo per la sesta edizione di DOMOSOFIA – ospiti celebri e grande partecipazione di pubblico

Al termine della sesta edizione di Domosofia, Festival delle idee e dei saperi, è il momento dei bilanci. Ancora a caldo, dopo questo fine settimana di magia appena trascorso a Domodossola, resta impressa l’idea che questa manifestazione sia un appuntamento importante per la città. La risposta a livello di partecipazione, sia di ospiti sia di…

Leggi tutto

Domosofia 2024: il programma del Festival di Domodossola dal 13 al 15 settembre

DOMOSOFIA 2024 – PROGRAMMA DOMOSOFIA2024 – OSPITI DOMOSOFIA 2024, 13/15 settembre Domodossola Quest’anno il tema del talento per la sesta edizione di DOMOSOFIA permette davvero di creare dei momenti di riflessione su numerosi argomenti e con ospiti di fama riconosciuta. Si inizia venerdì 13 settembre con il primo ospite del Festival: Mario Carparelli, insegnante di…

Leggi tutto