turismo
Inaugurata a Verbania in Villa San Remigio la Summer School internazionale “Soft skills, communication and public speaking”
Anche quest’anno l’Associazione Ars.Uni.VCO ETS è protagonista di un’iniziativa molto importante. Si tratta della Scuola Estiva Internazionale “Soft skills, communication and public speaking”, iniziata sotto i migliori auspici lunedì 8 luglio a Verbania, nella nobile cornice di Villa San Remigio. Stefania Cerutti e Massimiliano Freddi hanno inaugurato questa proposta formativa di alto livello, che si…
Leggi tuttoUPO a Villadossola – Giornate di studio “Aree interne, comunità, paesi: un turismo in punta di piedi”
Clicca qui per la LOCANDINA in PDF L’iniziativa è finanziata dalla Strategia Nazionale per le Aree Interne SNAI, Programma SNAI Piemonte – Sistema di gestione e controllo dei fondi nazionali (Legge n. 183/1987), Progetto “Claim. Contamination Lab Aree Interne Montane”, inserito nella Strategia di Area “La green community delle Valli Ossolane. Nuove energie per un…
Leggi tuttoTerza edizione del corso di alta formazione “Turismo e territori resilienti” – dal 5 aprile al 31 maggio 2024 a Villadossola
Dal 5 aprile al 31 maggio 2024, presso la Sala Consiliare del Comune di Villadossola, si svolgerà la terza edizione del corso di alta formazione su “Turismo e territori resilienti: progetti ed esperienze a confronto”, anche quest’anno gratuito per un numero massimo di 25 partecipanti. Il percorso formativo costituisce un’occasione di riflessione sul vasto tema…
Leggi tuttoDisponibile sul nostro canale YouTube il seminario “Culture & tourism or cultural tourism”
Verbania ed in particolare Villa San Remigio è stata teatro di un importante seminario che ha visto come relatore Harald PECHLANER, professore ordinario di turismo e Direttore del Centro per imprenditorialità presso l’Università Cattolica di Eichstätt-Ingoldtadt in Germania. Il seminario, dal titolo “Culture & tourism or cultural tourism: perspectives of cultural heritage and sustainability”, si…
Leggi tuttoCulture & tourism or Cultural tourism – convegno 31 maggio ore 14, Villa San Remigio Verbania
Convegno sulle prospettive del patrimonio culturale e della sostenibilità – 31 maggio ore 14 Verbania LOCANDINA PDF – CLICCA per ACCEDERE alla DIRETTA Verbania ed in particolare Villa San Remigio sarà teatro di un importante convegno che vedrà come relatore Harald PECCHLANER, professore ordinario di turismo e Direttore del Centro per imprenditorialità presso l’Università Cattolica…
Leggi tuttoSpringSchool “TASTE the PLACE”: buona la prima!
Si è tenuta la scorsa settimana, dal 12 al 14 aprile, la prima edizione di SpringSchool: Taste the Place, la Scuola dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale e al rilancio del turismo, nonchè alla riscoperta dell’identità del territorio attraverso il cibo come veicolo di conoscenza.Si è trattato di un progetto che, inserito nel più ampio…
Leggi tuttoCorso di TEDESCO base: ONLINE dal 17 MAGGIO
MODULO ISCRIZIONE DIVENTA ASSOCIATO LOCANDINA PDF Il corso si rivolge a coloro che desiderano avvicinarsi alla lingua e alla cultura tedesca per imparare a riconoscere e comprendere brevi messaggi, a interagire attraverso semplici frasi. Si struttura in 6 incontri settimanali ONLINE il MERCOLEDI’ dalle 18.00 alle 19.30 e studio individuale con approfondimenti attraverso materiale audiovisivo che…
Leggi tuttoE’ iniziata con successo SPRINGSCHOOL 2023: TASTE the PLACE
SPRINGSCHOOL 2023: TASTE the PLACE E’ iniziata oggi, 12 aprile, con successo la PRIMA edizione di SPRINGSCHOOL, splendida novità formativa a Verbania. Una Scuola dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale e al rilancio del turismo, nonchè alla riscoperta dell’identità del territorio attraverso il cibo come veicolo di conoscenza. Si ringraziano: FONDAZIONE CRT Università…
Leggi tuttoThe Journal of Business Research pubblica articolo scientifico relativo al progetto di ricerca di ARS.UNI.VCO ETS in tema filiera alimentare
Il progetto di ricerca dal titolo “Come integrare e valorizzare l’utilizzo di prodotti alimentari locali all’interno della filiera alberghiera?” e sostenuto da FONDAZIONE CRT, è giunto al termine con un importante risultato. Il progetto intendeva effettuare una ricerca che studiasse un sistema integrato e ottimale per la valorizzazione dell’utilizzo di prodotti alimentari locali all’interno della filiera…
Leggi tuttoGEONIGHT 2023 “TASTE the PLACE” venerdì 14 aprile alle ore 18 al Centro S. Anna di Verbania
GEONIGHT 2023 Evento gratuito e aperto a tutti, che si volgerà in lingua inglese e tratterà il tema del connubio tra luogo e benessere, parlando nello specifico dei tanto apprezzati festival del cibo. L’incontro si svolgerà in presenza al Centro S. Anna di Verbania, ma sarà possibile seguire la diretta online. Segui la diretta
Leggi tutto