Upontourism
FINO June Seminar – l’edizione 2024 del seminario a Verbania, in Villa San Remigio
Nelle giornate del 25 e 26 giugno si è svolta a Verbania, in Villa San Remigio, l’edizione 2024 del “FINO June Seminar”. Si tratta di un importante seminario di due giorni organizzato dal Consorzio di Dottorato in Filosofia Nord Ovest all’interno dell’Università del Piemonte Orientale. Oltre ad UPO, questa iniziativa coinvolge anche le Università di…
Leggi tuttoLa cerimonia di premiazione del Premio Nigra a Verbania, in Villa San Remigio
Sabato 22 giugno si è svolta a Verbania la cerimonia conclusiva del Premio di Antropologia culturale Costantino Nigra. La cerimonia di premiazione, nell’incanto di Villa San Remigio, ha visto una buona partecipazione di pubblico. Il bando relativo al Premio è nato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Piemonte Orientale in collaborazione con l’Associazione Culturale…
Leggi tuttoInternational Conference on Information and Education Innovations – la nona edizione a Verbania, Villa San Remigio
La nona edizione della Conferenza Internazionale sulle Innovazioni dell’Informazione e dell’Istruzione (ICIEI 2024) si è tenuta il 12 e 13 aprile a Verbania, nella splendida cornice di Villa San Remigio, sede del Centro Studi Interdipartimentale Upontourism. ICIEI 2024 ha riunito ricercatori da tutto il mondo per ottenere uno scambio reciproco di idee ed esperienze. La…
Leggi tuttoGEONIGHT 2024: Augmented Vision for Cultural Heritage – Verbania 5 aprile 2024
GEONIGHT 2024 è stata sia una interessante e partecipata lectio magistralis a cura di LEONARDO PARACHINI, storico e ricercatore locale, sia una visita guidata allo straordinario patrimonio di Villa San Remigio in Verbania, polo dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale e sede del Centro Studi Interdipartimentale UPONTOURISM. Nell’ambito del Progetto NODES del Piano Nazionale di…
Leggi tuttoBuona la partecipazione all’evento conclusivo del progetto EU-VOTE for EUROPE
L’incontro conclusivo legato al progetto EU-VOTE for EUROPE ha avuto una buona partecipazione. Lo spazio accogliente di Casa Ceretti, a Verbania, ci ha ospitato venerdì scorso per parlare di Europa e dell’importanza dei progetti europei legati alle sfide più attuali in tutto il mondo. E’ stata un’occasione anche per ricordare quanto sia importante la comunicazione…
Leggi tuttoChe impresa la creatività! Corso di alta formazione gratuito presso Parco della Fantasia – Omegna in collaborazione con UPO
Il Parco della Fantasia Gianni Rodari di Omegna e l’Università del Piemonte Orientale insieme per un corso di alta formazione nell’ambito delle attività formative del progetto PNRR NODES Spoke 3 industria della cultura e del turismo. CHE IMPRESA LA CREATIVITA’! Progetti culturali e creativi per lo sviluppo di imprese, talenti e territori. 3/10/17/31 maggio…
Leggi tuttoEU-VOTE for EUROPE – Incontro pubblico venerdì 15 marzo alle ore 18 – Casa Ceretti, Verbania
Dal 6 al 15 marzo la provincia del Verbano Cusio Ossola sarà teatro di numerosi eventi strettamente collegati al tema delle elezioni europee. L’iniziativa intende rivolgersi soprattutto ai giovani che il prossimo giugno per la prima volta voteranno alle elezioni europee, ma anche alla cittadinanza tutta che deve essere informata su tutto quello che riguarda…
Leggi tuttoVCO International Schools 2024: torna il progetto di alta formazione finanziato da Fondazione CRT
Anche quest’anno l’Associazione Ars.Uni.VCO E.T.S. sarà protagonista di una iniziativa importante a livello internazionale, finanziata da Fondazione CRT. VCO International Schools 2024 riproporrà la ormai conosciuta e consolidata Domoschool. A questa proposta si affiancherà nel 2024 una Scuola dedicata alle Soft-Skills, nella splendida cornice di Villa San Remigio (VB), un argomento trasversale che sta acquisendo sempre più importanza nel mondo lavorativo di…
Leggi tuttoGiornata della Memoria 2024: La storia piccola e comune del dottor Sachs – sabato 27 gennaio alle ore 15.00 ONLINE
In occasione della Giornata della Memoria, l’Associazione Ars.Uni.Vco ETS organizza un incontro ONLINE per riflettere sulla tematica dell’antisemitismo nelle Alpi. L’evento è in programma grazie alla collaborazione con la Rete italiana dei Centri di Documentazione Europea, Europe Direct CDE di Udine, il Centro di Documentazione Europea del VCO (gestito dall’Associazione Ars.Uni.Vco ETS), il Centro Studi…
Leggi tuttoStefania Cerutti, presidente di Ars.Uni.Vco, partecipa all’evento Heritage From Below – Roma, 24 ottobre
Clicca qui per la LOCANDINA in PDF La prof.ssa Stefania Cerutti, presidente di Ars.Uni.Vco, parteciperà in qualità di relatrice alla giornata di studi organizzata dalla Società Geografica Italiana. L’evento, dal titolo “Heritage from below. Questioni, narrazioni ed esperienze a confronto”, si svolgerà martedì 24 ottobre 2023, alle ore 10:00, nella sede di Palazzetto Mattei in…
Leggi tutto