Upontourism
VCO International Schools 2024: torna il progetto di alta formazione finanziato da Fondazione CRT
Anche quest’anno l’Associazione Ars.Uni.VCO E.T.S. sarà protagonista di una iniziativa importante a livello internazionale, finanziata da Fondazione CRT. VCO International Schools 2024 riproporrà la ormai conosciuta e consolidata Domoschool. A questa proposta si affiancherà nel 2024 una Scuola dedicata alle Soft-Skills, nella splendida cornice di Villa San Remigio (VB), un argomento trasversale che sta acquisendo sempre più importanza nel mondo lavorativo di…
Leggi tuttoGiornata della Memoria 2024: La storia piccola e comune del dottor Sachs – sabato 27 gennaio alle ore 15.00 ONLINE
In occasione della Giornata della Memoria, l’Associazione Ars.Uni.Vco ETS organizza un incontro ONLINE per riflettere sulla tematica dell’antisemitismo nelle Alpi. L’evento è in programma grazie alla collaborazione con la Rete italiana dei Centri di Documentazione Europea, Europe Direct CDE di Udine, il Centro di Documentazione Europea del VCO (gestito dall’Associazione Ars.Uni.Vco ETS), il Centro Studi…
Leggi tuttoStefania Cerutti, presidente di Ars.Uni.Vco, partecipa all’evento Heritage From Below – Roma, 24 ottobre
Clicca qui per la LOCANDINA in PDF La prof.ssa Stefania Cerutti, presidente di Ars.Uni.Vco, parteciperà in qualità di relatrice alla giornata di studi organizzata dalla Società Geografica Italiana. L’evento, dal titolo “Heritage from below. Questioni, narrazioni ed esperienze a confronto”, si svolgerà martedì 24 ottobre 2023, alle ore 10:00, nella sede di Palazzetto Mattei in…
Leggi tuttoDOMOSOFIA 2023 un successo di partecipazione e connessioni
E’ stata un successo di partecipazione e di contenuti anche questa QUINTA edizione di DOMOSOFIA, il Festival delle idee e dei saperi che ogni anno arricchisce Domodossola nel mese . Dal 15 al 17 settembre la manifestazione, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, si è svolta in partnership con la Fondazione Paola Angela Ruminelli e in collaborazione con…
Leggi tuttoConvegno Democrazia ed Europa nell’età globale. Sfide, crisi, prospettive. 29-30 giugno 2023
Nelle giornate del 29 e 30 giugno si è svolto a Verbania, in Villa San Remigio, il convegno di studi dal titolo “Democrazia ed Europa nell’età globale. Sfide, crisi, prospettive”. Si tratta della summer school organizzata all’interno del progetto “Europe in the Global Age: Identity, Ecological and Digital Challenges” (EGA), promosso dall’Università del Piemonte Orientale…
Leggi tuttoFINO June Seminar 26-27 giugno in Villa San Remigio
Nelle giornate del26 e 27 giugno si è svolta a Verbania, in Villa San Remigio, l’edizione 2023 del “FINO June Seminar”. Si tratta di un importante seminario di due giorni organizzato dal Consorzio di Dottorato in Filosofia Nord Ovest all’interno dell’Università del Piemonte Orientale. Clicca qui per il programma completo
Leggi tuttoInternational School of Physical Chemistry 2023 a Verbania in Villa San Remigio
Da lunedì 19 a venerdì 23 giugno si sta svolgendo l’edizione 2023 della Scuola Internazionale di Chimica Fisica a Verbania, in Villa San Remigio. Si tratta di un evento che sis volge ogni anno ed è promosso dalla Divisione di Chimica Fisica della Società Chimica Italiana, che si occupa di argomenti fondamentali e avanzati nel…
Leggi tuttoDisponibile sul nostro canale YouTube il seminario “Culture & tourism or cultural tourism”
Verbania ed in particolare Villa San Remigio è stata teatro di un importante seminario che ha visto come relatore Harald PECHLANER, professore ordinario di turismo e Direttore del Centro per imprenditorialità presso l’Università Cattolica di Eichstätt-Ingoldtadt in Germania. Il seminario, dal titolo “Culture & tourism or cultural tourism: perspectives of cultural heritage and sustainability”, si…
Leggi tuttoCulture & tourism or Cultural tourism – convegno 31 maggio ore 14, Villa San Remigio Verbania
Convegno sulle prospettive del patrimonio culturale e della sostenibilità – 31 maggio ore 14 Verbania LOCANDINA PDF – CLICCA per ACCEDERE alla DIRETTA Verbania ed in particolare Villa San Remigio sarà teatro di un importante convegno che vedrà come relatore Harald PECCHLANER, professore ordinario di turismo e Direttore del Centro per imprenditorialità presso l’Università Cattolica…
Leggi tuttoIl giardino che accoglie 27 maggio – 4 giugno 2023
Il giardino che accoglie – Salone del libro Editoria & giardini a Verbania dal 27 maggio al 4 giugno 2023 Anche quest’anno ritorna, attesa dagli appassionati del giardino, la rassegna biennale del Comune di Verbania “Editoria & Giardini”, giunta al sedicesimo appuntamento. Nel corso dell’Ottocento le sponde del Lago Maggiore sono state oggetto di grandi…
Leggi tutto