Corso base online per favorire la prima accoglienza di studenti e famiglie ucraine

L’Associazione ARS.UNI.VCO, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale del Verbano Cusio Ossola, in considerazione della grave situazione emergenziale internazionale, al fine di dare supporto alle famiglie e ai giovani giunti su questo territorio in fuga dalla guerra in Ucraina, organizza alcuni momenti formativi online dedicati agli/alle insegnanti ed al personale delle Scuole del Primo Ciclo,…

Leggi tutto

Presentazione del progetto ‘Come integrare e valorizzare l’utilizzo di prodotti alimentari locali all’interno della filiera alberghiera?’

Lunedì 28 febbraio 2022 ore 16.00 Presentazione del progetto sostenuto da Fondazione CRT per promuovere e incentivare sinergie tra agricoltura e ospitalità nel Piemonte orientale in diretta streaming al seguente link https://bit.ly/3s01iPW Interverranno Prof.ssa Stefania CERUTTI – direttore centro studi UPONTOURISM UPO e presidente ARS.UNI.VCO Prof. Giampalo VIGLIA – Università Valle d’Aosta e Università Portsmouth…

Leggi tutto

Stati Generali del Turismo e della Cultura della Comunità di Lavoro della Regio Insubria

GLI STATI GENERALI DEL TURISMO E DELLA CULTURA nella REGIO INSUBRICA L’obiettivo generale degli Stati Generali del Turismo e della Cultura è la valorizzazione del territorio transfrontaliero e la regione dei laghi in particolare nell’ambito del turismo e della cultura, delle infrastrutture e della mobilità anche in ambito internazionale.Gli Stati Generali del Turismo e della…

Leggi tutto

Come integrare e valorizzare l’utilizzo di prodotti Alimentari Locali all’interno della Filiera Alberghiera? Progetto di Ricerca

COME INTEGRARE E VALORIZZARE L’UTILIZZO DI PRODOTTI ALIMENTARI LOCALI ALL’INTERNO DELLA FILIERA ALBERGHIERA? UNO STUDIO PER PROMUOVERE E INCENTIVARE SINERGIE TRA AGRICOLTURA E OSPITALITÀ NEL PIEMONTE ORIENTALE. Progetto di Ricerca sostenuto da Fondazione CRT rif. 2021.1775 Il progetto mira a creare un sistema integrato e ottimale per la valorizzazione dell’utilizzo di prodotti alimentari locali all’interno…

Leggi tutto

Ecco i vincitori dell’edizione LEGGERE LE MONTAGNE 2021

I nostri complimenti a tutti i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato al concorso LEGGERE LE MONTAGNE 2021 Una quarta edizione che ha saputo emozionare con 28 racconti e 83 post che fanno scoprire le tante storie che nascono, crescono e si nascondono tra le montagne. Per i primi classificati oltre al cofanetto di…

Leggi tutto

Young Academics Award 2022 – trasporti e mobilità sostenibili nelle Alpi

Young Academics Award 2022 TRASPORTI e MOBILITÀ SOSTENIBILE nelle ALPI   Questa edizione del Premio Giovani ricercatori della Convenzione delle Alpi è dedicata al tema “Trasporti e mobilità sostenibile nelle Alpi” in particolare sui seguenti sotto temi: Trasporto merci nelle Alpi: politiche e soluzioni per il trasferimento modale; gestione del trasporto merci; coordinamento internazionale.   …

Leggi tutto

Progetto Comuniterrae – selezionato tra le buone pratiche europee per il ‘Patrimonio culturale in azione’

Cultural Heritage in Action IL PATRIMONIO CULTURALE IN AZIONE Dal 2020, Cultural Heritage in Action consente alle città e alle regioni di rafforzare le proprie politiche e iniziative sul patrimonio culturale, nonché di sviluppare soluzioni innovative per preservare i beni del patrimonio culturale. In tutta l’Unione europea, il patrimonio culturale è una risorsa importante per la…

Leggi tutto

Conferenza internazionale e interdisciplinare di CEDITER – Cedimes Terroir – Bari 16-18 dicembre 2021

Conferenza internazionale e interdisciplinare di CEDITER Anciens et nouveaux points cardinaux: orientation et défis d’un monde en devenir Vecchi e nuovi punti cardinali: orientamento e sfide in un mondo in divenire La conferenza internazionale e interdisciplinare di CEDITER – Cedimes Terroir – quest’anno è organizzata dall’Università Aldo Moro di Bari e porterà l’attenzione su quelli…

Leggi tutto

A scuola di Europa

A SCUOLA DI EUROPA progetto pilota 2021 a cura del Centro di Documentazione Europea del VCO in collaborazione con il Punto Europa di Forlì   Nei giorni scorsi si sono svolte le proposte formative rivolte alle scuole secondarie di primo grado di Domodossola, Omegna e Verbania. I giovani ambasciatori, che hanno incontrato gli studenti della…

Leggi tutto