Articoli con tag ‘comune’
Premio Leggere le Montagne 2022: ecco i vincitori
Il Premio Info-Point Leggere le Montagne 2022 è giunto al termine per questa sua quinta edizione che, ricordiamo, ha avuto un grande successo in termini di partecipazione da parte degli Istituti scolastici di tutta la provincia e di elaborati ricevuti da studenti e studentesse. L’ultimo passo è stata la cerimonia di premiazione, che è stata…
Leggi tuttoPremio Leggere le Montagne 2022: Cerimonia di premiazione
Il Premio Info-Point Leggere le Montagne è diventata ormai un’iniziativa radicata nel territorio del Verbano Cusio Ossola. Lo dimostra il fatto che di anno in anno la partecipazione è aumentata fino ad arrivare per questa edizione 2022 ad un grande successo ben distribuito in tutta la provincia. Abbiamo avuto infatti il piacere di ricevere 58…
Leggi tuttoA scuola di Europa: nuove proposte formative di educazione alla cittadinanza europea 2022
Dopo i primi incontri che si sono svolti in collaborazione con l’Associazione 21 Marzo APS, il Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola prosegue il progetto di educazione alla cittadinanza europea nel 2022. Si tratta di incontri che vengono organizzati all’interno delle Scuole secondarie di primo grado dell’intera provincia che hanno aderito e manifestato…
Leggi tuttoLeggere le Montagne 2022: parola alla Giuria
Leggere le Montagne 2022: parola alla giuria Si sono chiusi la settimana scorsa i termini per presentare gli elaborati per la QUINTA edizione del Premio INFO-POINT LEGGERE LE MONTAGNE 2022 (Reading Mountain Info-Point Award 2022). Tante Scuole secondarie di primo e di secondo grado, hanno risposto e presentato testi e post inediti sia per la…
Leggi tuttoUn Parco in Città…La Città nel Parco
Sabato 19 novembre dalle ore 9.30 a Villa Giulia, Verbania, il convegno “Un Parco in Città…La Città nel parco”. Sarà un’occasione per riflettere sull’ingresso di Verbania nel Parco Nazionale Val Grande. Ingresso libero. Scopri di più
Leggi tuttoPremio Letterario Leggere le Montagne 2022: la Montagna e la Fantasia – scadenza 15 novembre
PREMIO INFO POINT 2022 (quinta edizione) – LEGGERE LE MONTAGNE L’Associazione Ars.Uni.VCO, in collaborazione con il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi, il Parco della Fantasia Gianni Rodari di Omegna, e con il patrocinio di FONDAZIONE CARIPLO indice la QUINTA edizione del Premio INFO-POINT LEGGERE LE MONTAGNE 2022 (Reading Mountain Info-Point Award 2022). L’obiettivo del Premio è quello di…
Leggi tuttoSi è conclusa con successo la XXI edizione delle Giornate del Turismo
Dal 27 al 29 ottobre si è svolta con successo l’edizione 2022 delle Giornate del Turismo, iniziativa promossa da GeoProgress Onlus in collaborazione con Università del Piemonte Orientale, Centro Studi Interdipartimentale UponTourism, la nostra Associazione Ars.Uni.Vco ETS e sostenuta da una rete importante di istituzioni e associazioni del turismo italiano. I lavori si sono svolti…
Leggi tuttoLa Rivista “iMeat” parla della Filiera Eco Alimentare e del Clima a Tavola
L’importante rivista “iMeat” nel numero di settembre/ottobre 2022 dedica ampio spazio al tema delle carni da “selvaggina”, riprendendo quanto emerso nel corso dell’incontro IL CLIMA A TAVOLA, tenutosi a Stresa il 7 giugno scorso. In quell’occasione era infatti presente la giornalista Marina Caccialanza che ha preso nota dell’importante lavoro svolto con il Progetto Filiera Eco…
Leggi tuttoGiornate Italiane del Turismo 2022 – XXI Edizione Verso un turismo più sostenibile, 27-29 Ottobre 2022
Giornate Italiane del Turismo 2022 – XXI Edizione Novara e Verbania, 27-29 Ottobre L’iniziativa, organizzata da Geoprogress Onlus, con la collaborazione dei Dipartimenti DISSTE e DISEI di Università Piemonte Orientale, Centro Studi Interdipartimentale UPONTOURISM e Associazione ARS.UNI.VCO ETS, è realizzata in due sessioni, una a Novara il 27 ottobre ed una a Verbania il 28…
Leggi tuttoSabato 8 ottobre convegno di studi sull’archeologia dell’Alto Verbano
Sabato 8 ottobre alle ore 10 il polo socio-culturale di Verbania, Casa Ceretti, ospita un convegno di studi dal titolo “Studiosi e cultori di archeologia dell’Alto Verbano dall’Ottocento ai nostri giorni”. L’evento è organizzato dal Museo del Paesaggio con il Comune di Ornavasso e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di…
Leggi tutto