Articoli con tag ‘comune’
Premio Leggere le Montagne 2024 – dal 9 all’11 dicembre eventi a Verbania e Domodossola
All’interno del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024 tre eventi in occasione della Giornata internazionale della Montagna. Lunedì 9, martedì 10 e mercoledì 11 dicembre ci saranno dei momenti importanti all’interno della settima edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024. Ricordiamo che si tratta del concorso letterario organizzato dall’Info-Point di Domodossola della Convenzione delle…
Leggi tuttoSPOKE3 TOEP – Presentazione della piattaforma e APP – venerdì 29 novembre 2024 alle ore 17 al Parco della Fantasia Gianni Rodari di Omegna oppure ONLINE
Clicca qui per la LOCANDINA in PDF Venerdì 29 novembre alle ore 17.00 si svolgerà la presentazione della Piattaforma TOEP e dell’APP web e mobile che l’Università del Piemonte Orientale (UPO) ha realizzato nell’ambito dello Spoke 3 Industria del Turismo e della Cultura del Progetto PNRR NODES (Nord Ovest Digitale e Sostenibile). L’evento si terrà…
Leggi tuttoCongratulazioni ai 22 neo-laureati in Infermieristica – sede di Verbania
Si è svolta venerdì 22 novembre 2024 a Verbania, nell’incanto di Villa Giulia, la cerimonia di proclamazione dei LAUREATI del Corso di Laurea in INFERMIERISTICA – sede di Verbania – Scuola di Medicina di Novara – Università del Piemonte Orientale. Hanno espresso la soddisfazione e gli auguri di un brillante futuro professionale e personale: Rino…
Leggi tuttoSi è parlato di GEOGRAFIE del TURISMO alla terza lezione del Corso di Alta formazione TERRITORIO e DINTORNI
Molto interessante e partecipata anche la seconda lezione del Corso di Alta Formazione “TERRITORIO E DINTORNI. Valorizzazione, gestione e promozione delle destinazioni turistiche”, che vede collaborare l’Università del Piemonte Orientale ed il Parco della Fantasia di Omegna per il secondo corso organizzato nell’ambito delle attività formative del progetto PNRR NODES Spoke 3 Industria della cultura e del turismo. Durante…
Leggi tuttoContinua il successo del corso di Alta Formazione TERRITORIO e DINTORNI: Valorizzazione, gestione e promozione delle destinazioni turistiche
Molto interessante e partecipata anche la seconda lezione del Corso di Alta Formazione “TERRITORIO E DINTORNI. Valorizzazione, gestione e promozione delle destinazioni turistiche”, che vede collaborare l’Università del Piemonte Orientale ed il Parco della Fantasia di Omegna per il secondo corso organizzato nell’ambito delle attività formative del progetto PNRR NODES Spoke 3 Industria della cultura…
Leggi tuttoIniziato con successo il Corso di Alta Formazione “Territorio e Dintorni”
È iniziato con grande partecipazione il Corso di Alta Formazione “TERRITORIO E DINTORNI. Valorizzazione, gestione e promozione delle destinazioni turistiche”, che vede collaborare l’Università del Piemonte Orientale ed il Parco della Fantasia di Omegna per il secondo corso organizzato nell’ambito delle attività formative del progetto PNRR NODES Spoke 3 Industria della cultura e del turismo.…
Leggi tuttoPartecipazione al convegno a Roma per l’80esimo della Repubblica Partigiana dell’Ossola
Nella Giornata Nazionale “Giovani e Memoria” la Casa della Memoria e della Storia di Roma, con ANPC (Associazione Nazionale Partigiani Cristiani), Istituto della Resistenza e della Società Contemporanea, Pietro Fornara, Museo Partigiano Alfredo Di Dio, Indire (Istituto Nazionale di Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) prosegue con una serie di eventi al fine di costruire una…
Leggi tuttoBuona partecipazione al convegno ERASMUS per la Settimana degli Erasmus Days a Domodossola
Buona partecipazione per gli eventi organizzati dal Liceo “Giorgio Spezia” di Domodossola all’interno della “Settimana degli Erasmus Days”. A questa importante iniziativa internazionale promossa dall’Unione Europea e dall’Agenzia Erasmus per diffondere l’importanza del progetto ERASMUS e contestualmente i valori dell’integrazione e della cooperazione europea ha partecipato anche la nostra Associazione in qualità di Centro di…
Leggi tuttoSettimana Erasmus Days – 17 e 18 ottobre 2024 al Liceo Spezia di Domodossola
Il Liceo “G. Spezia” di Domodossola parteciperà alla “Settimana degli Erasmus Days”, l’iniziativa internazionale in programma dal 14 al 19 ottobre 2024, promossa dall’Unione Europea e dall’Agenzia Erasmus per dare visibilità ai progetti Erasmus e per diffondere i valori dell’integrazione e della cooperazione europea. Al Liceo si è deciso di concentrare le iniziative nelle giornate…
Leggi tuttoSedicesima edizione della Mostra pomologica – domenica 20 ottobre 2024 a Villadossola
Domenica 20 OTTOBRE 2024 si svolgerà a Villadossola la sedicesima edizione della Mostra pomologica del Verbano Cusio Ossola. Durante la mattinata sarà in funzione il nuovo impianto semiautomatico di trasformazione della frutta con dimostrazione di spremitura in collaborazione con Associazione Fondiaria TERRAVIVA. Ricordiamo a questo proposito il progetto RurAct – Azioni condivise tra Imprese Agricole,…
Leggi tutto