Articoli con tag ‘convegno’
Celebrata la cerimonia di Inaugurazione dell’a.a. 2024-2025 dell’Università del Piemonte Orientale
La cerimonia di Inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025 dell’Università del Piemonte Orientale si è svolta giovedì 13 febbraio nell’accogliente Teatro Civico di Vercelli. L’ospite d’onore è stato il professor Enrico Letta, decano della School of Politics, Economics and Global Affairs presso l’IE Business School di Madrid, presidente dell’Istituto Jacques Delors di Parigi, già Presidente del Consiglio…
Leggi tuttoA Domodossola il concerto “Musica per non dimenticare” apre il primo Festival della Libertà
Buona partecipazione per il concerto “Musica per non dimenticare”, che si è tenuto lunedì 20 gennaio a Domodossola presso l’Auditorium della Scuola Gisella Floreanini di Domodossola con la replica martedì 21 gennaio riservata alle scuole e curata dall’Associazione Serenata Italiana. Lo spettacolo è stato organizzato dal Raggruppamento Divisioni Patrioti “Alfredo Di Dio” sezione operativa Museo…
Leggi tuttoMusica per non dimenticare – lunedì 20 gennaio 2025 alle 21 all’auditorium della scuola G. Floreanini di Domodossola
Lunedì 20 gennaio 2025 alle ore 21.00 presso l’auditorium della scuola media Gisella Floreanini di Domodossola si svolgerà un evento imperdibile in occasione della Giornata della Memoria. Alessandra Sonia Romano, musicista di fama internazionale, suonerà il violino appartenuto ad Eva Maria Levy, raccontando così la storia struggente della sua famiglia. Per l’occasione si interpreteranno musiche…
Leggi tuttoGrande partecipazione per gli eventi del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024 – Giornata internazionale della Montagna
Nelle mattine del 9 e 10 dicembre gli studenti e le studentesse dell’IIS “L. Cobianchi” di Verbania e dell’IIS Marconi Galletti Einaudi di Domodossola hanno avuto il piacere, insieme a noi, di ascoltare un’avventura incredibile: quella che l’allora diciottenne Franco Michieli ha vissuto nell’estate del 1981 e che ha ispirato il suo libro “L’abbraccio selvatico…
Leggi tuttoConferenza di presentazione della mostra multisensoriale CARLO BOSSONE, VITA DI MONTAGNA TRA COLORI E SAPORI – 9 dicembre 2024 alle ore 17, Domodossola
Lunedì 9 dicembre 2024 alle ore 17.00 si svolgerà la conferenza di presentazione del progetto di mostra multisensoriale dal titolo “Carlo Bossone, vita di montagna tra colori e sapori”. L’evento si svolgerà a Domodossola, presso l’Atelier Carlo Bossone in Corso Moneta 4. L’iniziativa rientra nel programma della settima edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne…
Leggi tuttoSPOKE3 TOEP – Presentazione della piattaforma e APP – venerdì 29 novembre 2024 alle ore 17 al Parco della Fantasia Gianni Rodari di Omegna oppure ONLINE
Clicca qui per la LOCANDINA in PDF Venerdì 29 novembre alle ore 17.00 si svolgerà la presentazione della Piattaforma TOEP e dell’APP web e mobile che l’Università del Piemonte Orientale (UPO) ha realizzato nell’ambito dello Spoke 3 Industria del Turismo e della Cultura del Progetto PNRR NODES (Nord Ovest Digitale e Sostenibile). L’evento si terrà…
Leggi tuttoConvegno conclusivo del progetto Laboratorio Bosco 23-24 – venerdì 29 novembre 2024 alle ore 9.00
Clicca qui per la LOCANDINA in PDF Venerdì 29 novembre 2024 dalle ore 9.00 si svolgerà il Convegno conclusivo del progetto di cooperazione relativo all’operazione PSR 16.2.1 denominato “Laboratorio Bosco 2023-2024 – Filiera locale, sostenibilità ed economia circolare”. Il progetto è coordinato dalla Provincia del Verbano Cusio Ossola con un ampio partenariato di 18 soggetti…
Leggi tuttoYour Europe, your Say! – Opportunità per i giovani – 13 e 14 marzo 2025 a Bruxelles
Nelle giornate del 13 e 14 marzo 2025 si terrà a Bruxelles “Your Europe, Your Say!”, evento giovanile organizzato dal Comitato Economico e Sociale Europeo. Ogni anno, l’evento riunisce quasi 100 giovani partecipanti e alcuni insegnanti accompagnatori provenienti dai 27 Stati membri dell’UE, dai 9 Paesi candidati e dal Regno Unito. “Your Europe, Your Say!”…
Leggi tuttoPartecipazione al convegno a Roma per l’80esimo della Repubblica Partigiana dell’Ossola
Nella Giornata Nazionale “Giovani e Memoria” la Casa della Memoria e della Storia di Roma, con ANPC (Associazione Nazionale Partigiani Cristiani), Istituto della Resistenza e della Società Contemporanea, Pietro Fornara, Museo Partigiano Alfredo Di Dio, Indire (Istituto Nazionale di Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) prosegue con una serie di eventi al fine di costruire una…
Leggi tuttoAvvenuto il passaggio di consegne tra Avanzi e Rizzi, neo rettore dell’Università del Piemonte Orientale
La scorsa settimana l’Università del Piemonte Orientale ha celebrato il “passaggio di consegne” tra il rettore uscente Gian Carlo Avanzi e il rettore eletto Menico Rizzi. Il professor Avanzi ha tracciato il bilancio del suo sessennio fatto di crescita infrastrutturale sui tre poli, di aumento del numero di studenti, docenti e personale. Al professor Rizzi…
Leggi tutto