Articoli con tag ‘convegno’
CLIMATE ACTIONS AND LIFESTYLES IN THE ALPS – 15 dicembre ore 15.00 – ONLINE
CLIMATE ACTION AND LIFESTYLES IN THE ALPS: HOW TO CREATE WIN-WIN SOLUTIONS GIOVEDI’ 15 DICEMBRE ore 15.30-17.00 ONLINE Per ricevere il collegamento zoom e seguire il convegno è necessario registrarsi entro il 14 dicembre al seguente LINK https://forms.office.com/pages/responsepage.aspx… Programma completo al seguente link: https://alpineclimate2050.org/news-events/ ******* The recent booklet “Closing the gap on climate action –…
Leggi tuttoUn Parco in Città…La Città nel Parco
Sabato 19 novembre dalle ore 9.30 a Villa Giulia, Verbania, il convegno “Un Parco in Città…La Città nel parco”. Sarà un’occasione per riflettere sull’ingresso di Verbania nel Parco Nazionale Val Grande. Ingresso libero. Scopri di più
Leggi tuttoConvegno SLOWMOVE: un faro sull’idrovia
In programma per venerdì 11 novembre il convegno “Slowmove: un faro sull’idrovia. Navigazione sostenibile lacustre, fluviale, su canali e navigli” a Locarno (CH) presso il Palexpo FEVI. Si tratta di un evento organizzato all’interno del progetto Interreg Slowmove con la presenza dei membri dell’associazione Locarno – Milano – Venezia, Navilaghi, Società navigazione di Lugano, AIPO,…
Leggi tuttoSi è conclusa con successo la XXI edizione delle Giornate del Turismo
Dal 27 al 29 ottobre si è svolta con successo l’edizione 2022 delle Giornate del Turismo, iniziativa promossa da GeoProgress Onlus in collaborazione con Università del Piemonte Orientale, Centro Studi Interdipartimentale UponTourism, la nostra Associazione Ars.Uni.Vco ETS e sostenuta da una rete importante di istituzioni e associazioni del turismo italiano. I lavori si sono svolti…
Leggi tuttoLa Rivista “iMeat” parla della Filiera Eco Alimentare e del Clima a Tavola
L’importante rivista “iMeat” nel numero di settembre/ottobre 2022 dedica ampio spazio al tema delle carni da “selvaggina”, riprendendo quanto emerso nel corso dell’incontro IL CLIMA A TAVOLA, tenutosi a Stresa il 7 giugno scorso. In quell’occasione era infatti presente la giornalista Marina Caccialanza che ha preso nota dell’importante lavoro svolto con il Progetto Filiera Eco…
Leggi tuttoConcorso a premi per le scuole superiori organizzato dal Joint Research Centre
Nel mese di ottobre sono iniziati i Seminari Digitali organizzati dal Joint Research Centre (JRC) della Commissione Europea, che si terranno una volta al mese su piattaforma Webex fino a marzo 2023. All’interno e collegato a questo progetto vi è il Concorso a premi “Science is everywhere”. Questo concorso è rivolto alle scuole secondarie di…
Leggi tuttoGiornate Italiane del Turismo 2022 – XXI Edizione Verso un turismo più sostenibile, 27-29 Ottobre 2022
Giornate Italiane del Turismo 2022 – XXI Edizione Novara e Verbania, 27-29 Ottobre L’iniziativa, organizzata da Geoprogress Onlus, con la collaborazione dei Dipartimenti DISSTE e DISEI di Università Piemonte Orientale, Centro Studi Interdipartimentale UPONTOURISM e Associazione ARS.UNI.VCO ETS, è realizzata in due sessioni, una a Novara il 27 ottobre ed una a Verbania il 28…
Leggi tuttoSabato 8 ottobre convegno di studi sull’archeologia dell’Alto Verbano
Sabato 8 ottobre alle ore 10 il polo socio-culturale di Verbania, Casa Ceretti, ospita un convegno di studi dal titolo “Studiosi e cultori di archeologia dell’Alto Verbano dall’Ottocento ai nostri giorni”. L’evento è organizzato dal Museo del Paesaggio con il Comune di Ornavasso e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di…
Leggi tuttoDOMOSCHOOL: terminata l’edizione 2022, Olivia Caramello e Laurent Lafforgue nuovi membri del Comitato Tecnico Scientifico
La terza edizione di DOMOSCHOOL, Scuola Internazionale Alpina di Matematica e Fisica, svoltasi dal 18 al 22 luglio presso il Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola, si è conclusa positivamente con un ottimo riscontro oltre che di presenze di scienziati da tutta Europa, anche dal punto di vista dei contenuti scientifici ivi erogati. A tal riguardo, proprio alla luce dell’elevato livello…
Leggi tuttoL’EUROPA CON I GIOVANI, L’EUROPA PER I GIOVANI – Progetto di Rete 2022
Venerdì 6 maggio 2022 – Il Maggiore, Verbania La Conferenza sul futuro dell’Europa, partita ufficialmente il 9 maggio 2021, costituisce un punto di non ritorno della storia europea. Grazie alla CoFE per la prima volta le Istituzioni di Bruxelles hanno messo a disposizione dei cittadini europei un forum democratico di discussione e confronto, per raccogliere…
Leggi tutto