Articoli con tag ‘convegno’
ITALIAN MOUNTAIN LAB al IV Festival dell’Immateriale
Convegno “Patrimoni di memorie. Il turismo dell’apprendimento nelle Terre Alte” a Borgomezzavalle il 22 e 23 giugno 2018
Leggi tuttoIl Progetto COMUNITERRAE presentato all’interno del Convegno Internazionale: LA MONTAGNA CHE PRODUCE PAESAGGI, ATTORI, FLUSSI, PROSPETTIVE
Convegno internazionale – Venezia e Val Comelico · Dolomiti 21-22-23 giugno 2018
Leggi tuttoPATRIMONIO, CULTURA, COMUNITÀ NELLE TERRE DI MEZZO DEL PARCO NAZIONALE VAL GRANDE: IL PROGETTO COMUNITERRAE
Venerdì 18 MAGGIO 2018—ORE 14.30, Domodossola (VB), Collegio Rosmini VIRTUAL ROOM
Leggi tuttoYOUNG ACADEMICS AWARD 2018 – SUSTAINABLE WATER MANAGEMENT IN THE ALPS
Scadenza 31 ottobre 2018
C’è anche il PREMIO INFOPOINT messo a disposizione da Ars.Uni.VCO con il contributo di Fondazione Cariplo per ricerche nel VCO.
Il PROGETTO COMUNITERRAE tra i PROGETTI AMMESSI dal MINISTERO a FREGIARSI del MARCHIO dell’ANNO EUROPEO del PATRIMONIO CULTURALE 2018
IL NOSTRO PATRIMONIO: DOVE IL PASSATO INCONTRA IL FUTURO
Leggi tuttoLa PRIVACY per i PROFESSIONISTI: UP-GRADE a seguito del REGOLAMENTO UE n.2016/679
Venerdì 13 aprile, 14.30, Verbania-
Riconoscimento n. 3 CFP per Ingegneri, Architetti PPC, Commercialisti e Geometri.
FORUM ALPINUM 2018 (4-6 giugno-Austria): ACQUA ALPINA – BENE COMUNE O FONTE DI CONFLITTI?
Ars.UNI.VCO è stata inserita nel programma del Forum Alpinum 2018 con l’intervento dedicato al Progetto ACQUE PULITE (CLEAN WATER PROJECT)
Leggi tuttoPubblicazione articolo Progetto SATIVA su (S)radicamenti – edito dalla Società Studi Geografici
L’articolo del responsabile scientifico del Progetto, dott.ssa Stefania Cerutti, è stato pubblicato nella raccolta della Società Studi Geografici – n. 15/2017
Leggi tuttoISCAR Workshop 2017: Exploring Alpine landscapes as potential agricultural heritage systems….
ISCAR WORKSHOP 2017 – Tolmin (SLO) 7/8 settembre
DISPONIBILI le PRESENTAZIONI
RIFUGI 4.0 – seminario
Giovedì 25 maggio ore 18.00 a Domodossola tramite il sistema di AULA VIRTUALE
Ciclo SEMINARI di TURISMO SOSTENIBILE per la MONTAGNA