Articoli con tag ‘convegno’
Fame di Libertà: ONLINE i video che raccontano la Repubblica dell’Ossola in occasione dell’80° anniversario
E’ stato presentato in Cappella Mellerio un nuovo progetto importante per la storia e la cultura della Città di Domodossola e per tutta la provincia del Verbano Cusio Ossola. Si tratta di Fame di Libertà, un percorso formativo creato interamente ONLINE con una serie di video fruibili da tutti e pensati in particolare per i…
Leggi tuttoSuccesso per la sesta edizione di DOMOSOFIA – ospiti celebri e grande partecipazione di pubblico
Al termine della sesta edizione di Domosofia, Festival delle idee e dei saperi, è il momento dei bilanci. Ancora a caldo, dopo questo fine settimana di magia appena trascorso a Domodossola, resta impressa l’idea che questa manifestazione sia un appuntamento importante per la città. La risposta a livello di partecipazione, sia di ospiti sia di…
Leggi tuttoFame di Libertà: presentazione lunedì 23 settembre a Domodossola, ore 17.30
Lunedì 23 SETTEMBRE 2024 si terrà “Fame di Libertà”, un incontro importante a Domodossola presso la Cappella Mellerio alle ore 17.30. Si tratta della conferenza di presentazione del percorso didattico ONLINE sulla Repubblica Partigiana dell’Ossola, che è realizzato con contributi di Elena Mastretta, Pier Antonio Ragozza, Grazia Vona e Margherita Zucchi. L’iniziativa è organizzata grazie a: Città di…
Leggi tuttoDomosofia 2024: il programma del Festival di Domodossola dal 13 al 15 settembre
DOMOSOFIA 2024 – PROGRAMMA DOMOSOFIA2024 – OSPITI DOMOSOFIA 2024, 13/15 settembre Domodossola Quest’anno il tema del talento per la sesta edizione di DOMOSOFIA permette davvero di creare dei momenti di riflessione su numerosi argomenti e con ospiti di fama riconosciuta. Si inizia venerdì 13 settembre con il primo ospite del Festival: Mario Carparelli, insegnante di…
Leggi tuttoPresentata la sesta edizione di DOMOSOFIA, il Festival delle idee e dei saperi a Domodossola dal 13 al 15 settembre 2024
Anche quest’anno DOMOSOFIA, il Festival delle idee e dei saperi, torna a Domodossola con un ricco programma. Ieri in Cappella Mellerio questa importante iniziativa fortemente voluta dall’amministrazione domese è stata presentata, sottolineando come sia in continua crescita. Questa sesta edizione, che si svolge dal 13 al 15 settembre, è come ogni anno un momento di…
Leggi tuttoSuccesso per la conferenza pubblica di DOMOSCHOOL 2024
Una serata partecipata e di grande interesse ha colorato la scalinata del Collegio Rosmini di Domodossola e tutta la città. Domoschool è diventato a tutti gli effetti un appuntamento culturale e scientifico di grande valore e così anche la conferenza pubblica che vi è inserita è sempre di più un evento imperdibile. Sergio Cacciatori, fisico…
Leggi tuttoGeneral Assembly dell’Ecosistema dell’Innovazione NODES – Nord Ovest Digitale E Sostenibile a Verbania, in Villa San Remigio
Martedì 16 luglio 2024 in Villa San Remigio si è svolta con grande successo l’Assemblea generale del progetto NODES. Si tratta della quarta General Assembly dell’Ecosistema dell’Innovazione NODES – Nord Ovest Digitale E Sostenibile, che segue il meeting di Pavia dello scorso mese di febbraio in cui sono stati messi in evidenza i numeri…
Leggi tuttoLa fusione nucleare nel contesto energetico globale – conferenza pubblica il 18 luglio alle ore 21, Domodossola
Giovedì 18 luglio alle ore 21.00 si svolgerà al Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola “La fusione nucleare nel contesto energetico globale”. Si tratta di una conferenza pubblica pensata all’interno della Scuola Alpina Internazionale di Matematica e Fisica DOMOSCHOOL, che quest’anno si terrà dal 15 al 19 luglio 2024. L’evento, LIBERO e APERTO a TUTTI, si…
Leggi tuttoBuona partecipazione alla conferenza pubblica “Gen Z al lavoro: felici e fedeli?” a Casa Ceretti, Verbania
Bella atmosfera e partecipazione ieri sera, 9 luglio, all’incontro pubblico che si è svolto a Casa Ceretti. Si è parlato della generazione Z, ovvero quei giovani nati tra il 1996 e il 2010, che hanno aspettative di lavoro elevate per quanto riguarda i criteri ambientali, sociali e di governance. L’evento è stato organizzato all’interno…
Leggi tuttoInaugurata a Verbania in Villa San Remigio la Summer School internazionale “Soft skills, communication and public speaking”
Anche quest’anno l’Associazione Ars.Uni.VCO ETS è protagonista di un’iniziativa molto importante. Si tratta della Scuola Estiva Internazionale “Soft skills, communication and public speaking”, iniziata sotto i migliori auspici lunedì 8 luglio a Verbania, nella nobile cornice di Villa San Remigio. Stefania Cerutti e Massimiliano Freddi hanno inaugurato questa proposta formativa di alto livello, che si…
Leggi tutto