Articoli con tag ‘convegno’
EURO VOTE: L’EUROPA IN AZIONE – convegno ONLINE il 14 dicembre ore 10
Clicca qui per la LOCANDINA in PDF EURO VOTE: L’EUROPA IN AZIONE Il Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola, gestito dall’Associazione Ars.Uni.Vco ETS, collabora all’organizzazione di un evento ONLINE che si svolgerà nella mattinata di giovedì 14 dicembre dalle ore 10. L’incontro è pensato in occasione delle prossime elezioni del Parlamento europeo, che…
Leggi tuttoPremio Leggere le Montagne 2023 – il 12 e 13 dicembre eventi a Verbania e Domodossola
All’interno del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2023 tre eventi in occasione della Giornata internazionale della Montagna Martedì 12 e mercoledì 13 dicembre si terranno degli eventi importanti all’interno della sesta edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2023. Ricordiamo che si tratta del concorso letterario organizzato dall’Info-Point di Domodossola della Convenzione delle Alpi, gestito…
Leggi tuttoRappresentata anche l’Italia al simposio per i 60 anni dei Centri di Documentazione Europea
La scorsa settimana, in occasione dei 60 anni dei Centri di Documentazione Europea, si è svolto a Tours (Francia) il simposio dal titolo “Colloque international Paxa Europa : L’Union européenne espace de paix en sursis?” Si è trattato di un grande evento sulla Pace in Europa organizzato dalla Rappresentanza permanente della Commissione europea in Francia…
Leggi tuttoConvegno SINERGIA VERDE: buona la partecipazione
SINERGIA VERDE – REPowerEU: la transizione verde per un’energia indipendente e sostenibile Mercoledì 8 novembre si è svolto il convegno dal titolo “SINERGIA VERDE – REPowerEU: la transizione verde per un’energia indipendente e sostenibile. Il nostro Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola ha collaborato alla buona riuscita dell’evento organizzato, nell’ambito della priorità…
Leggi tuttoSi festeggia il 60° anniversario dei Centri di Documentazione Europea – evento online 9 e 10 novembre
Clicca qui per il programma completo Giovedì 9 e venerdì 10 novembre 2023 si svolgono due giornate importanti in occasione dei 60 anni dei Centri di Documentazione Europea. Dal titolo “Colloque international Paxa Europa : L’Union européenne espace de paix en sursis?” – “International colloquium Paxa Europa: Is the European Union a space of peace…
Leggi tuttoSINERGIA VERDE – convegno in PRESENZA a Vercelli e ONLINE – 8 novembre alle ore 10
Clicca qui per seguire la DIRETTA STREAMING Clicca qui per la LOCANDINA in PDF SINERGIA VERDE REPowerEU: la transizione verde per un’energia indipendente e sostenibile Nell’ambito della priorità della Commissione europea “Un Green Deal europeo”, il Centro Europe Direct del Comune di Vercelli organizza, in collaborazione con l’Università degli Studi del Piemonte Orientale, la…
Leggi tuttoLa ricerca sull’AGING: prospettive a confronto in Villa San Remigio – UPO e Università dell’Insubria – 26 ottobre 2023
Giovedì 26 ottobre si è svolta a Verbania, nella splendida cornice di Villa San Remigio, una giornata di studi davvero importante e segno della sinergia tra Università del Piemonte Orientale e Università dell’Insubria per la ricerca legata all’invecchiamento, tematica di grande rilevanza nel nostro Paese. Gian Carlo Avanzi, Rettore dell’Università del Piemonte Orientale, ha commentato…
Leggi tuttoStefania Cerutti, presidente di Ars.Uni.Vco, partecipa all’evento Heritage From Below – Roma, 24 ottobre
Clicca qui per la LOCANDINA in PDF La prof.ssa Stefania Cerutti, presidente di Ars.Uni.Vco, parteciperà in qualità di relatrice alla giornata di studi organizzata dalla Società Geografica Italiana. L’evento, dal titolo “Heritage from below. Questioni, narrazioni ed esperienze a confronto”, si svolgerà martedì 24 ottobre 2023, alle ore 10:00, nella sede di Palazzetto Mattei in…
Leggi tuttoSuccesso per la Giornata dell’Alzheimer celebrata a Verbania con “La bellezza della cura”
A Verbania quest’anno si è celebrata la Giornata mondiale dell’Alzheimer giovedì 21 settembre con un evento dedicato interamente allo studio e alle numerose riflessioni legate a questa tematica. Dal titolo “La bellezza della cura”, si è svolto negli accoglienti spazi del Centro Eventi Il Maggiore con la collaborazione di una fitta rete di numerosi Enti ed Istituzioni. Sotto la responsabilità scientifica di Paola…
Leggi tuttoDOMOSOFIA 2023 un successo di partecipazione e connessioni
E’ stata un successo di partecipazione e di contenuti anche questa QUINTA edizione di DOMOSOFIA, il Festival delle idee e dei saperi che ogni anno arricchisce Domodossola nel mese . Dal 15 al 17 settembre la manifestazione, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, si è svolta in partnership con la Fondazione Paola Angela Ruminelli e in collaborazione con…
Leggi tutto