Articoli con tag ‘corsi’
SpringSchool “TASTE the PLACE”: buona la prima!
Si è tenuta la scorsa settimana, dal 12 al 14 aprile, la prima edizione di SpringSchool: Taste the Place, la Scuola dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale e al rilancio del turismo, nonchè alla riscoperta dell’identità del territorio attraverso il cibo come veicolo di conoscenza.Si è trattato di un progetto che, inserito nel più ampio…
Leggi tuttoCorso di TEDESCO base: ONLINE dal 17 MAGGIO
MODULO ISCRIZIONE DIVENTA ASSOCIATO LOCANDINA PDF Il corso si rivolge a coloro che desiderano avvicinarsi alla lingua e alla cultura tedesca per imparare a riconoscere e comprendere brevi messaggi, a interagire attraverso semplici frasi. Si struttura in 6 incontri settimanali ONLINE il MERCOLEDI’ dalle 18.00 alle 19.30 e studio individuale con approfondimenti attraverso materiale audiovisivo che…
Leggi tuttoINGLESE: CONVERSATION CLASS dal 15 MAGGIO
MODULO ISCRIZIONE DIVENTA ASSOCIATO LOCANDINA PDF Questo corso è rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare la propria capacità di dialogo in lingua inglese. Si struttura in 6 incontri ONLINE il lunedì dalle 18.30 alle 19.30 a partire dal 15 MAGGIO 2023. Ogni settimana un tema differente su cui i partecipanti potranno liberamente conversare in…
Leggi tuttoE’ iniziata con successo SPRINGSCHOOL 2023: TASTE the PLACE
SPRINGSCHOOL 2023: TASTE the PLACE E’ iniziata oggi, 12 aprile, con successo la PRIMA edizione di SPRINGSCHOOL, splendida novità formativa a Verbania. Una Scuola dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale e al rilancio del turismo, nonchè alla riscoperta dell’identità del territorio attraverso il cibo come veicolo di conoscenza. Si ringraziano: FONDAZIONE CRT Università…
Leggi tuttoThe Journal of Business Research pubblica articolo scientifico relativo al progetto di ricerca di ARS.UNI.VCO ETS in tema filiera alimentare
Il progetto di ricerca dal titolo “Come integrare e valorizzare l’utilizzo di prodotti alimentari locali all’interno della filiera alberghiera?” e sostenuto da FONDAZIONE CRT, è giunto al termine con un importante risultato. Il progetto intendeva effettuare una ricerca che studiasse un sistema integrato e ottimale per la valorizzazione dell’utilizzo di prodotti alimentari locali all’interno della filiera…
Leggi tuttoGEONIGHT 2023 “TASTE the PLACE” venerdì 14 aprile alle ore 18 al Centro S. Anna di Verbania
GEONIGHT 2023 Evento gratuito e aperto a tutti, che si volgerà in lingua inglese e tratterà il tema del connubio tra luogo e benessere, parlando nello specifico dei tanto apprezzati festival del cibo. L’incontro si svolgerà in presenza al Centro S. Anna di Verbania, ma sarà possibile seguire la diretta online. Segui la diretta
Leggi tuttoMinerAlp Sites Management – corso online 16/30 marzo 2023
Clicca QUI per iscriverti al corso MinerAlp Sites Management CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CORSO MinerAlp Sites Management MINERALP SITES MANAGEMENT Nozioni di base per l’avviamento e la gestione turistica di miniere e strutture di estrazione Corso ONLINE gratuito Il progetto MinerAlp ha come fine la valorizzazione del grande patrimonio geo-minerario e naturalistico esistente tra Piemonte, Valle…
Leggi tuttoLaghi & Monti Bike – 4 webinar per parlare di cicloturismo e mobilità sostenibile
LOCANDINA CON LINK ATTIVI AI WEBINAR “Laghi & Monti Bike – il cicloturismo tra opportunità e buone pratiche” è il titolo di una serie di incontri online organizzati con l’obiettivo di creare un confronto tra diverse buone pratiche legate alla mobilità sostenibile e alla montagna. Saranno anche l’occasione per riflettere sull’importanza dell’intermodalità e su come…
Leggi tuttoE’ ONLINE il nuovo sito web della Rete italiana dei Centri di Documentazione Europea
Finalmente è attivo il nuovo sito web aggiornato della Rete italiana dei Centri di Documentazione Europea. Ora è possibile conoscere facilmente tutti i CDE in Italia, tra cui c’è naturalmente anche il nostro Centro del Verbano Cusio Ossola. C’è poi una sezione intera dedicata alle attività della Rete, alle altri Reti presenti in Europa, oltre…
Leggi tuttoINGLESE livello B2: dal 6 FEBBRAIO nuovo CORSO ONLINE
Il corso è rivolto a chi ha una padronanza dell’inglese generale e vuole migliorare le proprie capacità di comprensione e conversazione specifica. La conoscenza delle strutture base si dà per assodata così da procedere secondo programma. Si struttura in 6 incontri settimanali ONLINE dalle 18.00 alle 19.30 e studio individuale con approfondimenti attraverso materiale audiovisivo…
Leggi tutto