Soft skills, communication and public speaking – dal 7 al 10 luglio 2025 a Verbania, in Villa San Remigio

PROGRAMMA SPEAKERS REGISTRATION FORM A Verbania, nella splendida cornice di Villa San Remigio, si terrà dal 7 al 10 luglio 2025 la Summer School internazionale “Soft skills, communication and public speaking”. Questa proposta formativa di alto livello, che si terrà totalmente in lingua inglese, è organizzata grazie al supporto di Fondazione CRT e Città di Verbania in partnership con Università degli Studi del Piemonte…

Leggi tutto

PROJECT MANAGEMENT – Corso di alta formazione 6, 7 e 21 giugno 2025 al Forum di Omegna con rilascio di OPEN BADGE

Il Forum di Omegna ospiterà nel mese di giugno il terzo corso di alta formazione nell’ambito delle attività formative del progetto PNRR NODES Spoke 3 Industria della cultura e del turismo. Si tratta del corso “PROJECT MANAGEMENT. Tecniche, metodi e strumenti operativi” che vede collaborare l’Università del Piemonte Orientale ed il Parco della Fantasia di Omegna per il secondo…

Leggi tutto

I vincitori del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024

Martedì 8 e mercoledì 9 aprile 2025 si è svolto a Druogno l’EDUCATIONAL “Soluzioni montane per un futuro sostenibile”, le due giornate di scoperta a cui hanno partecipato i primi dieci classificati in entrambe le categorie del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024. Questa iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di approfondire la conoscenza del proprio territorio e di quello alpino…

Leggi tutto

Il Centro di Documentazione Europea del VCO alla Riunione annuale delle reti Europe Direct – 7 e 8 aprile 2025, Feltre

Lunedì 7 e martedì 8 aprile 2025 il nostro Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola ha partecipato alla Riunione annuale delle reti Europe Direct, che ogni anno viene programmata in una sede diversa di Europe Direct e Centri di Documentazione Europea in Italia per condividere le nuove sfide della rete rispetto alle politiche…

Leggi tutto

4theLINE – Learn, Innovate, Network in the transregional Ecosystem – presentazione in Villa San Remigio

Villa San Remigio, polo di ricerca dell’Università del Piemonte Orientale, ha nuovamente accolto 4theLINE – Learn, Innovate, Network in the trans-regional Ecosystem. Si tratta del progetto che UPO sta portando avanti con l’Università degli Studi dell’Insubria, grazie al supporto di Fondazione Cariplo e Berkeley SkyDeck Europe, Milano ovvero il programma di accelerazione internazionale dedicato alle…

Leggi tutto

Unione Europea: nuovo regime IVA per le PMI

L’immagine è tratta dal sito web ufficiale della Commissione Europea https://sme-vat-rules.ec.europa.eu/ Nel panorama delle PMI europee c’è una novità per quanto riguarda il regime IVA. A decorrere dal 1 gennaio 2025 infatti il regime speciale dell’IVA (regime per le PMI) consente alle piccole imprese di: vendere beni e servizi senza applicare l’IVA ai loro clienti (esenzione dall’IVA) e alleggerire i…

Leggi tutto

Un’opportunità di lavoro in Europa con “Seize the Summer with EURES” – ONLINE 20 marzo 2025

L’immagine è tratta dal sito web https://europeanjobdays.eu/ Giovedì 20 marzo 2025, nell’ambito degli European Job Days – eventi di recruiting organizzati dalla rete EURES – avrà luogo l’VIII edizione di Seize the Summer with EURES, dedicato al lavoro stagionale nei settori turismo, intrattenimento, ospitalità e ristorazione. Organizzato dalla rete EURES, l’evento sarà interamente ONLINE e rappresenta…

Leggi tutto

Inquinamento Zero: l’UE accelera, ma la strada è ancora lunga

La Commissione Europea e l’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA) hanno recentemente pubblicato due rapporti cruciali che fanno il punto sui progressi dell’Unione Europea verso gli obiettivi di inquinamento zero per il 2030. Sebbene le politiche dell’UE abbiano prodotto risultati tangibili, come la riduzione dell’inquinamento atmosferico, dell’uso di pesticidi e dei rifiuti plastici in mare, la strada…

Leggi tutto

TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA”: Al via il progetto che unisce Ossola e Vallemaggia per un turismo sostenibile

Sabato 22 febbraio 2025 si è svolta nella Sala Consiliare del Comune di Crevoladossola la presentazione ufficiale di TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA”, l’ambizioso progetto triennale finanziato dal programma INTERREG. Il contributo finanziato è pari ad euro 1.480.000 circa per parte italiana e di circa CHF 165.000 per parte svizzera, a cui si…

Leggi tutto