4theLINE – Learn, Innovate, Network in the transregional Ecosystem – presentazione in Villa San Remigio

Villa San Remigio, polo di ricerca dell’Università del Piemonte Orientale, ha nuovamente accolto 4theLINE – Learn, Innovate, Network in the trans-regional Ecosystem. Si tratta del progetto che UPO sta portando avanti con l’Università degli Studi dell’Insubria, grazie al supporto di Fondazione Cariplo e Berkeley SkyDeck Europe, Milano ovvero il programma di accelerazione internazionale dedicato alle…

Leggi tutto

Unione Europea: nuovo regime IVA per le PMI

L’immagine è tratta dal sito web ufficiale della Commissione Europea https://sme-vat-rules.ec.europa.eu/ Nel panorama delle PMI europee c’è una novità per quanto riguarda il regime IVA. A decorrere dal 1 gennaio 2025 infatti il regime speciale dell’IVA (regime per le PMI) consente alle piccole imprese di: vendere beni e servizi senza applicare l’IVA ai loro clienti (esenzione dall’IVA) e alleggerire i…

Leggi tutto

Un’opportunità di lavoro in Europa con “Seize the Summer with EURES” – ONLINE 20 marzo 2025

L’immagine è tratta dal sito web https://europeanjobdays.eu/ Giovedì 20 marzo 2025, nell’ambito degli European Job Days – eventi di recruiting organizzati dalla rete EURES – avrà luogo l’VIII edizione di Seize the Summer with EURES, dedicato al lavoro stagionale nei settori turismo, intrattenimento, ospitalità e ristorazione. Organizzato dalla rete EURES, l’evento sarà interamente ONLINE e rappresenta…

Leggi tutto

Inquinamento Zero: l’UE accelera, ma la strada è ancora lunga

La Commissione Europea e l’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA) hanno recentemente pubblicato due rapporti cruciali che fanno il punto sui progressi dell’Unione Europea verso gli obiettivi di inquinamento zero per il 2030. Sebbene le politiche dell’UE abbiano prodotto risultati tangibili, come la riduzione dell’inquinamento atmosferico, dell’uso di pesticidi e dei rifiuti plastici in mare, la strada…

Leggi tutto

TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA”: Al via il progetto che unisce Ossola e Vallemaggia per un turismo sostenibile

Sabato 22 febbraio 2025 si è svolta nella Sala Consiliare del Comune di Crevoladossola la presentazione ufficiale di TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA”, l’ambizioso progetto triennale finanziato dal programma INTERREG. Il contributo finanziato è pari ad euro 1.480.000 circa per parte italiana e di circa CHF 165.000 per parte svizzera, a cui si…

Leggi tutto

TROVA CH-IT Territori tra Ossola e Vallemaggia: il via ufficiale del progetto INTERREG sabato 22 febbraio 2025 nella Sala consiliare di Crevoladossola

Siamo giunti all’atteso momento della presentazione ufficiale di “TROVA CH-IT Territori tra Ossola e Vallemaggia”, l’ambizioso progetto triennale, che sarà finanziato tramite INTERREG, strumento previsto dall’Unione europea per rafforzare la cooperazione tra regioni e paesi all’interno dell’UE con quelli non appartenenti all’UE stessa. L’incontro, che si svolgerà sabato 22 febbraio 2025 alle ore 11.30 nella…

Leggi tutto

Celebrata la cerimonia di Inaugurazione dell’a.a. 2024-2025 dell’Università del Piemonte Orientale

La cerimonia di Inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025 dell’Università del Piemonte Orientale si è svolta giovedì 13 febbraio nell’accogliente Teatro Civico di Vercelli. L’ospite d’onore è stato il professor Enrico Letta, decano della School of Politics, Economics and Global Affairs presso l’IE Business School di Madrid, presidente dell’Istituto Jacques Delors di Parigi, già Presidente del Consiglio…

Leggi tutto

Claudio Casini nominato nuovo Capo della Rappresentanza della Commissione europea in Italia

Claudio Casini è stato nominato nuovo Capo della Rappresentanza della Commissione europea in Italia, a Roma. In tale veste, agirà in qualità di rappresentante ufficiale della Commissione europea in Italia sotto l’autorità politica della Presidente Ursula von der Leyen. Casini ha trascorso oltre un decennio presso il Segretariato generale della Commissione europea, dove ha ricoperto il ruolo di Antici e…

Leggi tutto