Your Europe, your Say! – Opportunità per i giovani – 13 e 14 marzo 2025 a Bruxelles

Nelle giornate del 13 e 14 marzo 2025 si terrà a Bruxelles “Your Europe, Your Say!”, evento giovanile organizzato dal Comitato Economico e Sociale Europeo. Ogni anno, l’evento riunisce quasi 100 giovani partecipanti e alcuni insegnanti accompagnatori provenienti dai 27 Stati membri dell’UE, dai 9 Paesi candidati e dal Regno Unito. “Your Europe, Your Say!”…

Leggi tutto

Partecipazione al convegno a Roma per l’80esimo della Repubblica Partigiana dell’Ossola

Nella Giornata Nazionale “Giovani e Memoria” la Casa della Memoria e della Storia di Roma, con ANPC (Associazione Nazionale Partigiani Cristiani), Istituto della Resistenza e della Società Contemporanea, Pietro Fornara, Museo Partigiano Alfredo Di Dio, Indire (Istituto Nazionale di Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) prosegue con una serie di eventi al fine di costruire una…

Leggi tutto

4theLINE – Learn, Innovate, Network in the transregional Ecosystem – presentazione dei progetti in Villa San Remigio

Venerdì 25 ottobre 2024 Villa San Remigio, polo di ricerca dell’Università del Piemonte Orientale, ha accolto 4theLINE – Learn, Innovate, Network in the trans-regional Ecosystem. Si tratta del progetto che UPO sta portando avanti con l’Università degli Studi dell’Insubria, grazie al supporto di Fondazione Cariplo e Berkeley SkyDeck Europe, Milano ovvero il programma di accelerazione…

Leggi tutto

Giornata nazionale Giovani e Memoria – Roma 31 ottobre 2024

Giovedì 31 ottobre 2024 sarà la Giornata nazionale “Giovani e Memoria” in occasione dell’80esimo anniversario della Repubblica Partigiana dell’Ossola. A partire dalle ore 10.00 presso la Casa della Memoria e della Storia in via San Francesco di Sales 5 a Roma si susseguiranno una serie di interventi importanti La nostra Associazione, anche in qualità di…

Leggi tutto

Buona partecipazione al convegno ERASMUS per la Settimana degli Erasmus Days a Domodossola

Buona partecipazione per gli eventi organizzati dal Liceo “Giorgio Spezia” di Domodossola all’interno della “Settimana degli Erasmus Days”. A questa importante iniziativa internazionale promossa dall’Unione Europea e dall’Agenzia Erasmus per diffondere l’importanza del progetto ERASMUS e contestualmente i valori dell’integrazione e della cooperazione europea ha partecipato anche la nostra Associazione in qualità di Centro di…

Leggi tutto

Settimana Erasmus Days – 17 e 18 ottobre 2024 al Liceo Spezia di Domodossola

Il Liceo “G. Spezia” di Domodossola parteciperà alla “Settimana degli Erasmus Days”, l’iniziativa internazionale in programma dal 14 al 19 ottobre 2024, promossa dall’Unione Europea e dall’Agenzia Erasmus per dare visibilità ai progetti Erasmus e per diffondere i valori dell’integrazione e della cooperazione europea. Al Liceo si è deciso di concentrare le iniziative nelle giornate…

Leggi tutto

Il Centro di Documentazione Europea del VCO alla riunione annuale della rete Europe Direct – 14 e 15 ottobre 2024

Lunedì 14 e martedì 15 ottobre 2024 si svolge la Riunione annuale della rete Europe Direct, che ogni anno viene programmata in una sede diversa di Europe Direct e Centri di Documentazione Europea in Italia per condividere le nuove sfide della rete rispetto alle politiche che uniscono Commissione Europea, Parlamento Europeo, Rappresentanza in Italia di…

Leggi tutto

NUOVO corso di inglese: ENGLISH CONVERSATION CLASS dal 21 ottobre 2024

FORM ISCRIZIONE ONLINE DIVENTA ASSOCIATO LOCANDINA in PDF ATTENZIONE: al momento le iscrizioni sono chiuse per il raggiungimento del numero massimo di partecipanti! Se siete interessati, potete comunque inviare una mail ad elisa.cristina@arsunivco.eu e vi aggiorneremo a breve sulla possibilità di partecipare ad un nuovo gruppo. Questo corso è rivolto a tutti coloro che desiderano…

Leggi tutto

DOMOSCHOOL 2024: al Collegio Rosmini di Domodossola avviata la quinta edizione

Intersecting Feynman Integrals DOMOSCHOOL – International Alpine School of Mathematics and Physics 15/19 luglio 2024 – Domodossola Il secolo scorso è stato testimone di un’esplosione di sviluppi scientifici. Tra i grandi successi della Fisica teorica spiccano la teoria della Relatività Generale, la Meccanica Quantistica e il Modello Standard delle particelle elementari. In tutti questi ambiti…

Leggi tutto