4theLINE – Learn, Innovate, Network in the transregional Ecosystem – presentazione in Villa San Remigio

Villa San Remigio, polo di ricerca dell’Università del Piemonte Orientale, ha nuovamente accolto 4theLINE – Learn, Innovate, Network in the trans-regional Ecosystem. Si tratta del progetto che UPO sta portando avanti con l’Università degli Studi dell’Insubria, grazie al supporto di Fondazione Cariplo e Berkeley SkyDeck Europe, Milano ovvero il programma di accelerazione internazionale dedicato alle…

Leggi tutto

Riuniti gli Organi Collegiali delle scuole di “Rete Scuola Amica – Verbania”

Martedì 11 marzo 2025 si è svolta la riunione che ha visto coinvolti, presso l’Aula Magna dell’Istituto “L. Cobianchi” di Verbania, gli esponenti degli Organi Collegiali di tutte le scuole verbanesi che hanno dato vita alla Rete “Scuola Amica – Verbania”. È stata un’occasione importante per esporre in maniera dettagliata i punti che costituiscono il…

Leggi tutto

REISEN Deutsches Café: il nuovo corso di conversazione in tedesco dal 6 marzo 2025 – Iscrizioni aperte

FORM ISCRIZIONE ONLINE DIVENTA ASSOCIATO LOCANDINA in PDF Il nostro corso di conversazione guidata ti offre l’opportunità di praticare con semplicità la lingua tedesca in un ambiente rilassato e incoraggiante. Con temi diversi ogni settimana e materiali di supporto, potrai migliorare la tua comprensione orale e acquisire maggiore scioltezza nel parlare. Un’insegnante esperta ti guiderà…

Leggi tutto

La tua porta di accesso all’Unione Europea

C’è un’opportunità interessante che giunge dai canali istituzionali dell’Unione Europea. Si tratta di un vero e proprio toolkit su “Come individuare e combattere la disinformazione” ed è disponibile per gli insegnanti che desiderano fornire ai propri studenti competenze essenziali per la navigazione online, tra cui: Capire cos’è la disinformazione Riconoscere come si diffonde Imparare a…

Leggi tutto

SPOKE3 TOEP – Presentazione della piattaforma e APP – venerdì 29 novembre 2024 alle ore 17 al Parco della Fantasia Gianni Rodari di Omegna oppure ONLINE

Clicca qui per la LOCANDINA in PDF Venerdì 29 novembre alle ore 17.00 si svolgerà la presentazione della Piattaforma TOEP e dell’APP web e mobile che l’Università del Piemonte Orientale (UPO) ha realizzato nell’ambito dello Spoke 3 Industria del Turismo e della Cultura del Progetto PNRR NODES (Nord Ovest Digitale e Sostenibile). L’evento si terrà…

Leggi tutto

Si è parlato di GEOGRAFIE del TURISMO alla terza lezione del Corso di Alta formazione TERRITORIO e DINTORNI

Molto interessante e partecipata anche la seconda lezione del Corso di Alta Formazione “TERRITORIO E DINTORNI. Valorizzazione, gestione e promozione delle destinazioni turistiche”, che vede collaborare l’Università del Piemonte Orientale ed il Parco della Fantasia di Omegna per il secondo corso organizzato nell’ambito delle attività formative del progetto PNRR NODES Spoke 3 Industria della cultura e del turismo. Durante…

Leggi tutto

Continua il successo del corso di Alta Formazione TERRITORIO e DINTORNI: Valorizzazione, gestione e promozione delle destinazioni turistiche

Molto interessante e partecipata anche la seconda lezione del Corso di Alta Formazione “TERRITORIO E DINTORNI. Valorizzazione, gestione e promozione delle destinazioni turistiche”, che vede collaborare l’Università del Piemonte Orientale ed il Parco della Fantasia di Omegna per il secondo corso organizzato nell’ambito delle attività formative del progetto PNRR NODES Spoke 3 Industria della cultura…

Leggi tutto