Articoli con tag ‘provincia’
TROVA CH-IT Territori tra Ossola e Vallemaggia: il via ufficiale del progetto INTERREG sabato 22 febbraio 2025 nella Sala consiliare di Crevoladossola
Siamo giunti all’atteso momento della presentazione ufficiale di “TROVA CH-IT Territori tra Ossola e Vallemaggia”, l’ambizioso progetto triennale, che sarà finanziato tramite INTERREG, strumento previsto dall’Unione europea per rafforzare la cooperazione tra regioni e paesi all’interno dell’UE con quelli non appartenenti all’UE stessa. L’incontro, che si svolgerà sabato 22 febbraio 2025 alle ore 11.30 nella…
Leggi tuttoA Domodossola il concerto “Musica per non dimenticare” apre il primo Festival della Libertà
Buona partecipazione per il concerto “Musica per non dimenticare”, che si è tenuto lunedì 20 gennaio a Domodossola presso l’Auditorium della Scuola Gisella Floreanini di Domodossola con la replica martedì 21 gennaio riservata alle scuole e curata dall’Associazione Serenata Italiana. Lo spettacolo è stato organizzato dal Raggruppamento Divisioni Patrioti “Alfredo Di Dio” sezione operativa Museo…
Leggi tuttoUna tessera speciale per i giovani under25 per festeggiare i 25 anni di Ars.Uni.VCO E.T.S.
Il 2025 è particolarmente importante per la nostra Associazione. Si festeggiano infatti i 25 anni di progetti, attività ed eventi organizzati da Ars.Uni.VCO E.T.S. fin dal primo giorno della sua istituzione il 14 luglio 2000. Vorremmo celebrare questo anniversario insieme e in quest’occasione abbiamo pensato ad una tessera speciale per tutti i nuovi associati 2025.…
Leggi tuttoOra disponibili su YouTube i video del racconto di Franco Michieli – L’abbraccio selvatico delle Alpi
Sono ora disponibili sul canale YouTube della nostra Associazione i video clip che riportano i passaggi più significativi del racconto che il geografo ed esploratore Franco Michieli ci ha regalato a dicembre dello scorso anno durante l’incontro “L’abbraccio selvatico delle montagne” nell’auditorium dell’Istituto L. Cobianchi di Verbania. Si tratta di nove brevi video nei quali…
Leggi tuttoArs.Uni.VCO E.T.S. ha una nuova sede
Una novità importante riguarda la nostra Associazione e di conseguenza anche chi ci supporta e segue le nostre attività. La sede legale di Ars.Uni.Vco E.T.S. è infatti stata modificata all’interno dello stesso comune, con una variazione avvenuta come da statuto. La nostra nuova sede è situata in via G. Romita 13 bis, Domodossola (presso l’edificio in cui ha…
Leggi tuttoMusica per non dimenticare – lunedì 20 gennaio 2025 alle 21 all’auditorium della scuola G. Floreanini di Domodossola
Lunedì 20 gennaio 2025 alle ore 21.00 presso l’auditorium della scuola media Gisella Floreanini di Domodossola si svolgerà un evento imperdibile in occasione della Giornata della Memoria. Alessandra Sonia Romano, musicista di fama internazionale, suonerà il violino appartenuto ad Eva Maria Levy, raccontando così la storia struggente della sua famiglia. Per l’occasione si interpreteranno musiche…
Leggi tuttoNUOVO corso di inglese: TRAVELLING conversation class dal 17 febbraio 2025
FORM ISCRIZIONE ONLINE DIVENTA ASSOCIATO LOCANDINA in PDF Nel mese di febbraio di questo nuovo anno inizia un interessante corso di conversazione inglese rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare la propria capacità di dialogo in questa importante lingua. Si struttura in 6 incontri ONLINE il lunedì dalle 18.30 alle 19.30 a partire dal 17…
Leggi tuttoFinanziato TROVA CH-IT – progetto INTERREG escursionistico integrato tra Alta Valle Ossola e Canton Ticino
“TROVA CH-IT Territori tra Ossola e Vallemaggia” è l’importante progetto triennale, che è stato finanziato dal Programma INTERREG Italian Svizzera 2021/2027, strumento previsto dall’Unione europea per rafforzare la cooperazione tra regioni e paesi all’interno dell’UE con quelli non appartenenti all’UE stessa. Il contributo finanziato è pari ad euro 1.480.000 circa per parte italiana e di…
Leggi tuttoGrande partecipazione per gli eventi del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024 – Giornata internazionale della Montagna
Nelle mattine del 9 e 10 dicembre gli studenti e le studentesse dell’IIS “L. Cobianchi” di Verbania e dell’IIS Marconi Galletti Einaudi di Domodossola hanno avuto il piacere, insieme a noi, di ascoltare un’avventura incredibile: quella che l’allora diciottenne Franco Michieli ha vissuto nell’estate del 1981 e che ha ispirato il suo libro “L’abbraccio selvatico…
Leggi tuttoConferenza di presentazione della mostra multisensoriale CARLO BOSSONE, VITA DI MONTAGNA TRA COLORI E SAPORI – 9 dicembre 2024 alle ore 17, Domodossola
Lunedì 9 dicembre 2024 alle ore 17.00 si svolgerà la conferenza di presentazione del progetto di mostra multisensoriale dal titolo “Carlo Bossone, vita di montagna tra colori e sapori”. L’evento si svolgerà a Domodossola, presso l’Atelier Carlo Bossone in Corso Moneta 4. L’iniziativa rientra nel programma della settima edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne…
Leggi tutto