Articoli con tag ‘provincia’
Convegno nazionale Progetto e utopia. Repubbliche partigiane e zone libere nella Resistenza italiana – 18 e 19 ottobre 2024 alla Casa della Resistenza
Venerdì 18 e sabato 19 ottobre 2024 si svolgerà il convegno nazionale “Progetto e utopia. Repubbliche partigiane e zone libere nella Resistenza italiana” alla Casa della Resistenza di Verbania. Ci sarà anche un’anteprima al convegno, giovedì 17 ottobre alle ore 20.45, con la presentazione del documentario La grande estate partigiana, con il regista Marzio Bartolucci e…
Leggi tuttoTerritorio e dintorni – dall’8 novembre 2024 corso di alta formazione a Omegna e ONLINE con rilascio di OPEN BADGE
Il prossimo mese di novembre ci sarà una nuova proposta formativa nel panorama culturale del Verbano Cusio Ossola. Si tratta del corso di alta formazione “TERRITORIO E DINTORNI. Valorizzazione, gestione e promozione delle destinazioni turistiche” che vede collaborare l’Università del Piemonte Orientale ed il Parco della Fantasia di Omegna per il secondo corso organizzato nell’ambito…
Leggi tuttoE’ ONLINE il bando della settima edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024
Clicca qui per la LOCANDINA in PDF E’ ora ONLINE il bando del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024. Il concorso letterario che valorizza l’impegno degli studenti e delle studentesse del Verbano Cusio Ossola rispetto alla cultura alpina e ai temi cari al Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi. Vediamo ora in dettaglio le conferme…
Leggi tuttoPresentati DIARIO AMICO 2024/25 e il Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024
Siamo arrivati alla settima edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne, una conferma nel panorama letterario che si rivolge in particolare agli studenti e alle studentesse di tutta la provincia del Verbano Cusio Ossola. Quest’anno il nuovo bando viene presentato insieme a DIARIO AMICO 2024/25, che racchiude anche gli elaborati della passata edizione del concorso.…
Leggi tuttoE’ ONLINE la brochure del progetto RurACT – Azioni condivise tra Imprese Agricole, Comunità e Territorio
E’ disponibile gratuitamente ONLINE la brochure del progetto RurAct – Azioni condivise tra Imprese Agricole, Comunità e Territorio. E’ stata pensata per raccontare nei punti salienti quello che il progetto vuole realizzare nel territorio coinvolto dei Parchi Veglia Devero e Valle Antrona. Come l’Ossola tutta, si tratta di contesti territoriali che vedono una forte predominanza…
Leggi tuttoDEUTSCHES CAFÈ, il nuovo corso di tedesco dal 23 OTTOBRE 2024 – Ultimi posti disponibili
FORM ISCRIZIONE ONLINE DIVENTA ASSOCIATO LOCANDINA in PDF Questo corso è pensato per chi vuole acquisire confidenza nell’uso della lingua tedesca e potenziare le proprie capacità di interagire grazie alla presenza e supervisione di un docente, che accompagnerà i partecipanti durante tutto il percorso. Si struttura in incontri settimanali ONLINE tutti i MERCOLEDI’ dalle 18.30 alle…
Leggi tuttoPresentazione DIARIO AMICO 2024-2025 e Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024 – 1 OTTOBRE alle ore 10 in Cappella Mellerio, Domodossola
In questo nuovo autunno da scoprire ci sono due certezze importanti che vorremmo condividere con voi. Una è la presenza anche per questo anno scolastico del DIARIO AMICO, uno strumento pensato per facilitare la comunicazione tra scuola e famiglia e studiato con particolari accorgimenti per compensare le difficoltà derivanti da alcuni disturbi, in particolare la…
Leggi tuttoFame di Libertà: ONLINE i video che raccontano la Repubblica dell’Ossola in occasione dell’80° anniversario
E’ stato presentato in Cappella Mellerio un nuovo progetto importante per la storia e la cultura della Città di Domodossola e per tutta la provincia del Verbano Cusio Ossola. Si tratta di Fame di Libertà, un percorso formativo creato interamente ONLINE con una serie di video fruibili da tutti e pensati in particolare per i…
Leggi tuttoGiornata di studio “Semi di libertà”, dalla Repubblica Partigiana dell’Ossola alla Costituzione Repubblicana, giovedì 26 settembre a Domodossola
Giovedì 26 SETTEMBRE 2024 si terrà “Semi di Libertà”, un incontro importante a Domodossola presso la Cappella Mellerio alle ore 15.00. Si tratta della giornata di studio organizzata per riflettere insieme dalla Repubblica Partigiana dell’Ossola alla Costituzione repubblicana. Di seguito il programma dell’evento: Dopo i saluti delle autorità, gli studenti del Liceo Spezia ricordano il Dirigente scolastico…
Leggi tuttoFame di Libertà: presentazione lunedì 23 settembre a Domodossola, ore 17.30
Lunedì 23 SETTEMBRE 2024 si terrà “Fame di Libertà”, un incontro importante a Domodossola presso la Cappella Mellerio alle ore 17.30. Si tratta della conferenza di presentazione del percorso didattico ONLINE sulla Repubblica Partigiana dell’Ossola, che è realizzato con contributi di Elena Mastretta, Pier Antonio Ragozza, Grazia Vona e Margherita Zucchi. L’iniziativa è organizzata grazie a: Città di…
Leggi tutto