Articoli con tag ‘provincia’
Dal 13 al 15 settembre 2024 a Domodossola la SESTA edizione di DOMOSOFIA, Festival delle idee e dei saperi
Dal 13 al 15 settembre 2024 torna Domosofia, il festival delle idee e dei saperi fortemente voluto dall’Amministrazione comunale di Domodossola in partnership con l’Associazione culturale Mario Ruminelli e la nostra Associazione. Anche quest’anno la manifestazione, giunta alla SESTA edizione, si presenta con un denso programma di eventi che riempiranno la città di Domodossola e…
Leggi tuttoL’EDUCATIONAL…in 1 minuto! Il video dell’esperienza legata al Premio Leggere le Montagne 2023
E’ ora disponibile sul canale YouTube dell’Associazione Ars.Uni.VCO ETS il video che racconta in maniera sintetica e mirata l’esperienza che i primi dieci classificati del Premio Info-Point Leggere le Montagne 2023 hanno vissuto durante l’EDUCATIONAL di aprile 2024. Ricordiamo che anche questa SESTA edizione del Premio è stata organizzata dall’Associazione Ars.Uni.Vco E.T.S. in qualità di…
Leggi tuttoLa Cultura del Bosco – il programma completo dei webinar
Clicca qui per la LOCANDINA in PDF All’interno del progetto pilota “Laboratorio Bosco 2023-2024 – Filiera locale, sostenibilità ed economia circolare”, coordinato dalla Provincia del Verbano Cusio Ossola con un ampio partenariato di 18 soggetti oltre a Politecnico di Torino, Università del Piemonte Orientale e IUSE, si sta svolgendo un ciclo di webinar con l’obiettivo…
Leggi tuttoElezioni europee – 8 e 9 giugno 2024
Sabato 8 e domenica 9 giugno si svolgeranno le elezioni europee in tutta Italia. Per votare bisogna aver compiuto 18 anni. I cittadini italiani che risiedono in un altro Stato membro dell’Unione Europea possono scegliere di votare nel paese di residenza a patto che siano rispettate determinate condizioni. I risultati potranno poi essere seguiti dalle…
Leggi tuttoBuona partecipazione per il primo seminario nazionale del progetto di Rete Scuola Amica a Verbania
Martedì 28 Maggio il Centro Eventi “Il Maggiore” di Verbania è stato il perfetto luogo di incontro per autorevoli rappresentanti di Enti, Associazioni e Case Editrici che si occupano di scuola e didattica a livello nazionale. L’importante occasione che li ha riuniti è stato l’incontro seminariale “Scuola, Associazioni e Città” nato dalla volontà di creare…
Leggi tuttoLa Cultura del Bosco – ciclo di webinar dal 10 giugno 2024 alle ore 17.00
Clicca qui per la LOCANDINA in PDF All’interno del progetto pilota “Laboratorio Bosco 2023-2024 – Filiera locale, sostenibilità ed economia circolare”, coordinato dalla Provincia del Verbano Cusio Ossola con un ampio partenariato di 18 soggetti oltre a Politecnico di Torino, Università del Piemonte Orientale e IUSE, si organizza un ciclo di webinar con l’obiettivo di…
Leggi tuttoSul canale YouTube il video con le interviste legate all’incontro per la Rete Scuola Amica a Verbania
Seminario SCUOLA – ASSOCIAZIONI – CITTA’ E’ ora disponibile sul canale YouTube dell’Associazione il video con le interviste, che sono state realizzate durante la giornata seminariale che si è svolta al Centro Eventi Il Maggiore di Verbania con l’intento di istituire una vera e propria Rete “Scuola Amica Verbania”. Dopo mesi di intenso lavoro tra…
Leggi tuttoE’ ONLINE il video di presentazione dei Centri di Documentazione Europea in Italia
All’interno del mondo dei Centri di Documentazione Europea c’è una novità! E’ ora online e sempre disponibile sul canale YouTube della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea il video della Rete dei CDE italiani. Questo lavoro, realizzato dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, grazie alla partecipazione e alla disponibilità di numerosi responsabili dei Centri…
Leggi tuttoAnche a Baveno l’incontro informativo a cura del CDE del VCO
Giovedì 16 maggio si è svolto un incontro informativo dal titolo “Dall’idea di Europa all’Unione Europea” presso la Sala consiliare di Baveno. L’evento è stata un’occasione importante per condividere e diffondere la cultura europea, dalle origini fino ad oggi, in vista delle prossime elezioni europee. Andrea Cottini, Responsabile del Centro di Documentazione Europea del VCO…
Leggi tuttoSul canale YouTube i SOCIAL TEASER del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2023
L’edizione 2023 del Premio Info-Point Leggere le Montagne si è ufficialmente conclusa con un ultimo fondamentale passaggio, che ha visto di nuovo protagonisti gli studenti degli Istituti scolastici secondari di primo e secondo grado del VCO. In particolare questa volta sono stati i vincitori del concorso letterario, che celebra la montagna e l’importanza della vita…
Leggi tutto