Articoli con tag ‘turismo’
Inaugurata Villa Taranto – ogni prima domenica del mese dal 6 aprile al 2 novembre 2025 ingressi gratuiti per i residenti VCO
Domenica 16 marzo 2025 è stata inaugurata la nuova stagione annuale dei Giardini di Villa Taranto. Anche Ars.Uni.VCO ETS ha partecipato all’evento ufficiale di apertura, assistendo al taglio del nastro tricolore. Si segnala che ogni prima domenica del mese, dal 6 aprile al 2 novembre 2025, ci sarà la possibilità per i residenti della provincia…
Leggi tuttoUn’opportunità di lavoro in Europa con “Seize the Summer with EURES” – ONLINE 20 marzo 2025
L’immagine è tratta dal sito web https://europeanjobdays.eu/ Giovedì 20 marzo 2025, nell’ambito degli European Job Days – eventi di recruiting organizzati dalla rete EURES – avrà luogo l’VIII edizione di Seize the Summer with EURES, dedicato al lavoro stagionale nei settori turismo, intrattenimento, ospitalità e ristorazione. Organizzato dalla rete EURES, l’evento sarà interamente ONLINE e rappresenta…
Leggi tuttoTROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA”: Al via il progetto che unisce Ossola e Vallemaggia per un turismo sostenibile
Sabato 22 febbraio 2025 si è svolta nella Sala Consiliare del Comune di Crevoladossola la presentazione ufficiale di TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA”, l’ambizioso progetto triennale finanziato dal programma INTERREG. Il contributo finanziato è pari ad euro 1.480.000 circa per parte italiana e di circa CHF 165.000 per parte svizzera, a cui si…
Leggi tuttoUn biglietto unico per Villa Taranto e Museo del Paesaggio
C’è una novità importante, che riguarda Verbania e in particolare la prossima stagione turistica ormai alle porte. Si tratta dell’istituzione del biglietto unico di ingresso a Villa Taranto e Museo del Paesaggio con un ticket da 15 euro. Questa decisione è stata presa nell’ambito degli accordi-quadro che coinvolgono Centro Eventi Il Maggiore, Giardini Botanici di…
Leggi tuttoTROVA CH-IT Territori tra Ossola e Vallemaggia: il via ufficiale del progetto INTERREG sabato 22 febbraio 2025 nella Sala consiliare di Crevoladossola
Siamo giunti all’atteso momento della presentazione ufficiale di “TROVA CH-IT Territori tra Ossola e Vallemaggia”, l’ambizioso progetto triennale, che sarà finanziato tramite INTERREG, strumento previsto dall’Unione europea per rafforzare la cooperazione tra regioni e paesi all’interno dell’UE con quelli non appartenenti all’UE stessa. L’incontro, che si svolgerà sabato 22 febbraio 2025 alle ore 11.30 nella…
Leggi tuttoFinanziato TROVA CH-IT – progetto INTERREG escursionistico integrato tra Alta Valle Ossola e Canton Ticino
“TROVA CH-IT Territori tra Ossola e Vallemaggia” è l’importante progetto triennale, che è stato finanziato dal Programma INTERREG Italian Svizzera 2021/2027, strumento previsto dall’Unione europea per rafforzare la cooperazione tra regioni e paesi all’interno dell’UE con quelli non appartenenti all’UE stessa. Il contributo finanziato è pari ad euro 1.480.000 circa per parte italiana e di…
Leggi tuttoSPOKE3 TOEP – Presentazione della piattaforma e APP – venerdì 29 novembre 2024 alle ore 17 al Parco della Fantasia Gianni Rodari di Omegna oppure ONLINE
Clicca qui per la LOCANDINA in PDF Venerdì 29 novembre alle ore 17.00 si svolgerà la presentazione della Piattaforma TOEP e dell’APP web e mobile che l’Università del Piemonte Orientale (UPO) ha realizzato nell’ambito dello Spoke 3 Industria del Turismo e della Cultura del Progetto PNRR NODES (Nord Ovest Digitale e Sostenibile). L’evento si terrà…
Leggi tuttoSi è parlato di GEOGRAFIE del TURISMO alla terza lezione del Corso di Alta formazione TERRITORIO e DINTORNI
Molto interessante e partecipata anche la seconda lezione del Corso di Alta Formazione “TERRITORIO E DINTORNI. Valorizzazione, gestione e promozione delle destinazioni turistiche”, che vede collaborare l’Università del Piemonte Orientale ed il Parco della Fantasia di Omegna per il secondo corso organizzato nell’ambito delle attività formative del progetto PNRR NODES Spoke 3 Industria della cultura e del turismo. Durante…
Leggi tuttoContinua il successo del corso di Alta Formazione TERRITORIO e DINTORNI: Valorizzazione, gestione e promozione delle destinazioni turistiche
Molto interessante e partecipata anche la seconda lezione del Corso di Alta Formazione “TERRITORIO E DINTORNI. Valorizzazione, gestione e promozione delle destinazioni turistiche”, che vede collaborare l’Università del Piemonte Orientale ed il Parco della Fantasia di Omegna per il secondo corso organizzato nell’ambito delle attività formative del progetto PNRR NODES Spoke 3 Industria della cultura…
Leggi tuttoIniziato con successo il Corso di Alta Formazione “Territorio e Dintorni”
È iniziato con grande partecipazione il Corso di Alta Formazione “TERRITORIO E DINTORNI. Valorizzazione, gestione e promozione delle destinazioni turistiche”, che vede collaborare l’Università del Piemonte Orientale ed il Parco della Fantasia di Omegna per il secondo corso organizzato nell’ambito delle attività formative del progetto PNRR NODES Spoke 3 Industria della cultura e del turismo.…
Leggi tutto